La 9a edizione di Euromeeting rappresenta un'importante opportunità per proseguire e contribuire al dibattito sull'applicazione delle politiche regionali per un turismo europeo sostenibile e competitivo.
Euromeeting 2011 si propone, per la terza volta, come forum tematico della rete NECSTouR, la più importante rete europea di regioni, istituzioni, organizzazioni pubbliche e private, espressamente dedicata allo sviluppo sostenibile del turismo e della competitività dell'offerta turistica europea.
Si tratta di una tappa importante: un anno dopo l'approvazione della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo (n. 352/2010) che individua in NECSTouR un riferimento per la costruzione di un modello nuovo ed originale per la gestione sostenibile delle destinazioni, anche in vista della definizione di un marchio europeo per la promozione delle destinazioni turistiche di eccellenza.
Euromeeting 2011, sviluppato quest'anno in collaborazione con il progetto del 7PQ ERNEST - European Research NEtwork on Sustainable Tourism – promuoverà il dibattito sui temi strategici della ricerca & innovazione, dello sviluppo delle competenze dei professionisti del settore, dell'alta formazione universitaria. Questo è il motivo per cui la IX edizione di Euromeeting si rivolge in particolare ai giovani cittadini europei come la più grande risorsa per garantire al settore turistico la leva necessaria per avviare processi innovativi.
La Regione presenterà anche gli sviluppi del suo Progetto Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva.
Come per le precedenti edizioni, esperti e rappresentanti delle istituzioni internazionali, della Commissione europea, della OMT, si confronteranno con le Regioni e gli attori locali sul
futuro e le sfide del turismo europeo e sulle esperienze più interessanti e innovative.
Assessore alla Cultura, Turismo e Commercio della Regione Toscana
e Presidente di NECSTouR