Euromeeting 2002 - interventi

Euromeeting 2002 - interventi

Euromeeting 2002
Regioni europee: Turismo e sviluppo sostenibile dal globale al locale
Agenda 21: dalla teoria alla pratica

Firenze, Lunedì 25 novembre 2002



I Sessione
Turismo e sviluppo sostenibile: idee per una politica innovativa

Saluti e introduzione
Susanna Cenni
Assessore al Turismo della Regione Toscana

Alfonso Andria
Presidente Provincia di Salerno
Membro Commissione Politica di coesione territoriale - Comitato delle Regioni

Reinhard Klein
Commissione Europea, DG Impresa, Capo Unità Turismo

Thrasývoulos Lazarídis
Consiglio Comunale di Salonicco, Grecia
Membro Commissione Politica di coesione territoriale - Comitato delle Regioni

Jacqueline Aloisi de Larderel

UNEP, Programma Ambientale delle Nazioni Unite
Direttore Divisione di Tecnologia, Industria e Economia

Ilaria De Altin
ICLEI, Consiglio Internazionale delle Iniziative Ambientali Locali, Segretariato europeo
Coordinatore per il Turismo
Agenda 21 locale: approccio di tipo partecipativo per lo sviluppo sostenibile delle destinazioni turistiche


Nuria Sanz
Consiglio d'Europa, Dipartimento Beni Culturali, Coordinatore campagna:"Europa un patrimonio comune"

Paolo Bongini
Regione Toscana, Dipartimento Sviluppo Economico
Responsabile Servizio Turismo

Discussione

Susanna Cenni
Conclusioni



II Sessione
Turismo e sviluppo sostenibile: dalle idee ai risultati

Claudio Martini
Saluti del Presidente della Regione Toscana

Coordina
Tommaso Franci
Assessore all'Ambiente della Regione Toscana

Laurent Greffeuille
Camera Regionale di Commercio ed Industria Provence Alpes Côte d'Azur Corse
Gestione ambientale nelle imprese turistiche

Arantzazu Aramburu
OCSE, Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, Amministratore Direzione Governance pubblico e sviluppo territoriale
Una prospettiva territoriale di turismo sostenibile

Steen Achton
Destination 21, Copenhagen, Direttore
Destination 21- un sistema di labeling per le destinazioni turistiche con sviluppo sostenibile

Veronika Holzer
Ministero dell'Agricoltura, Foreste, Ambiente e Acqua dell'Austria, Esperta in turismo e trasporto sostenibile
Progetto "Alps Mobility": la cooperazione transnazionale nel turismo, nell'ambiente e nei trasporti mirata allo sviluppo sostenibile

Xavier Roget i Padrosa
Direttore Parco Naturale del Garraf i Comarcal d'Olèrdola, Barcellona
Il Parco Naturale del Garraf: un'esperienza di progetto culturale nel quadro dell'Ecoturismo

Luca Michelutto
Assessore all'Urbanistica
Comune San Michele al Tagliamento (VE)
La certificazione Emas nel polo turistico di Bibione: un possibile valore aggiunto per il turista

Amiel Buisset-Orsoni
Tourism-Site asbl
Project Coordinator
Tourism-Site, una Rete per lo sviluppo sostenibile delle destinazioni turistiche in Europa

Alessandro Cavalieri
IRPET, Istituto regionale per la programmazione economica della Toscana
La sostenibilità dei flussi turistici nelle comunità locali della Toscana









Link e allegati

Aggiornato al: Article ID: 78205