Con il Decreto 15651 del 01/09/2021 è stato approvato l'elenco delle richieste ammissibili, non finanziabili e finanziate presentate sull'avviso di cui al D. D. 10585 del 17/06/2021 avente ad oggetto “Avviso pubblico per la concessione di contributi finalizzati alla realizzazione di Campi estivi con pernottamento per promuovere il benessere psico-fisico di bambini/e e ragazzi/e di età compresa fra i 6 ed i 18 anni - anno 2021”.
Allegato A- elenco richieste ammissibili
Allegato B-elenco richieste al momento non finanziabili (con successivo D.D. 17139 del 22/09/2021 l'associazione è stata finanziata)
Allegato C- elenco richieste finanziate
Per le richieste finanziate si ricorda che ai sensi di quanto previsto dall'art. 7 dell'Avviso suddetto la rendicontazione delle spese dovrà essere presentata entro il 29/12/2021 ESCLUSIVAMENTE PER VIA TELEMATICA accedendo all'applicativo disponibile su questa pagina.
Applicativo rendicontazione ►►
(Cliccare su Scrivania Formulari - Compila formulario e dall'elenco selezionare il form "Rendicontazione domande di contributo per la realizzazione di soggiorni estivi per l'anno 2021")
Domande frequenti rendicontazione ►►
(consultare prima il file delle domande frequenti in caso di difficoltà di acceso all'applicativo o per eventuali dubbi sulla compilazione e solo successivamente scrivere a bandisociale@regione.toscana.it)
Devono presentare la rendicontazione i rappresentanti legali del soggetto richiedente o loro delegati autenticandosi attraverso la propria smart card (carta di identità elettronica, tessera sanitaria abilitata o spid). Si specifica che la delega da parte dei rappresentati legali del soggetto richiedente è ammessa purché la medesima sia formalizzata mediante il modello fornito da Regione Toscana e sia rivolta esclusivamente alla figura del vice presidente o ai membri del consiglio direttivo o del consiglio di amministrazione o ai rappresentanti legali delle associazioni, fondazioni e enti di carattere religioso di cui all’art. 2.
Si rammenta inoltre che nel caso in cui la rendicontazione non venga presentata con le modalità sopra indicate o in misura inferiore o difforme rispetto alle spese indicate nella domanda, l’amministrazione regionale si riserva di procedere alla revoca o riduzione del contributo assegnato con conseguente recupero delle somme già liquidate.
Si precisa che NON DEVONO essere allegati i giustificativi di spesa (fatture, notule, ricevute, scontrini, ecc.) che devono essere conservati in originale dal soggetto beneficiario che si impegna a renderli disponibili in caso di verifica sulla veridicità della rendicontazione. Non saranno accettate autocertificazioni in sostituzione di scontrini, fatture, ricevute, notule, cedolini ecc..Tutti i giustificativi di spesa devono essere imputabili esclusivamente alla realizzazione del progetto per cui è stato concesso il contributo e per la tipologia di spese riportata all'articolo 3 (vitto, alloggio - Es. costi relativi ad alberghi, campeggi attrezzati, affitto di terreni per campeggio, trasporti, attività ludiche, sportive,culturali,educative e civiche).
Si precisa infine, che per le spese sostenute i soggetti beneficiari dovranno conservare i giustificativi delle stesse ed esibirli in caso di controllo anche a campione. La Regione Toscana, infatti, si riserva la facoltà di eseguire tutti i controlli e le verifiche opportuni in ordine alla veridicità delle dichiarazioni rese ai sensi del D. P. R. 445/2000, allo svolgimento delle attività e dell'effettivo e corretto utilizzo dei contributi concessi. In sede di verifica amministrativo-contabile, tutte le spese effettivamente sostenute dovranno risultare giustificate da fatture o documenti contabili di valore probatorio equivalente, pena la revoca del finanziamento, finalizzate e riconducibili alle attività di cui all’articolo 1 del D.D. 10585/21.
Per eventuali chiarimenti o informazioni, contattare gli uffici del Settore Welfare all’indirizzo bandisociale@regione.toscana.it