Detti elenchi sono aggiornati continuamente a seguito di nuove iscrizioni e variazioni e, al fine di comunicare in tempo reale tali aggiornamenti, Unioncamere Toscana ha realizzato un portale nel quale i dati indicati sono aggiornati costantemente.
Per la consultazione si rimanda alla relativa pagina sul sito di Unioncamere Toscana ►►
Con il Decreto Ministeriale dell'11 novembre 2011, recante la nuova disciplina degli esami analitici per i vini DOP e IGP, degli esami organolettici e dell'attività delle commissioni di degustazione per i vini DOP e del relativo finanziamento, è stata assegnata alle Regioni la competenza di istituire, su indicazione delle Strutture di controllo, le Commissioni di degustazione per l'analisi organolettica dei vini a denominazione d'origine, verifica essenziale per la successiva certificazione.
Dette Commissioni sono composte da membri iscritti in appositi elenchi di tecnici ed esperti degustatori per i vini a denominazione d'origine.
Il DM 11/11/2011 citato assegna alle Regioni la tenuta di detti elenchi, stabilendo altresì che detta competenza può essere delegata alle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura.
La Giunta Regionale Toscana, in considerazione dell'esperienza maturata dalle Camere di Commercio nell'ambito dell'attività esercitata in attuazione della precedente normativa e dando in tal modo continuità all'attività fin qui svolta dalle stesse, con Deliberazione del 27 dicembre 2011, n. 1251, ha stabilito di avvalersi delle Camere di Commercio per la tenuta degli elenchi in questione.
Gli elenchi dei tecnici ed esperti degustatori sono articolati a livello provinciale, a seguito dell'indicazione dei soggetti stessi che indicano in quali ambiti provinciali intendono esercitare la propria attività.
I nominativi degli iscritti negli elenchi dei tecnici e degli esperti degustatori, insieme alla Camera di Commercio di iscrizione e agli ambiti provinciali di attività, sono pubblicati annualmente sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana, con riferimento alla data del 31 dicembre dell'anno precedente.