Disastro di Viareggio: il ruolo e i compiti di Enrico Rossi, commissario straordinario per gli interventi urgenti e la ricostruzione

Disastro di Viareggio: il ruolo e i compiti di Enrico Rossi, commissario straordinario per gli interventi urgenti e la ricostruzione

Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi al momento del suo insediamento ha sostituito l'ex presidente Claudio Martini nella funzione di commissario straordinario per gli interventi urgenti e la ricostruzione di Viareggio dopo il disastro ferroviario del 29 giugno.

L'ordinanza che affidava l'incarico al commissario Martini era stata firmata dal presidente del Consiglio dei ministri e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 22 agosto 2009.

Enrico Rossi al momento della sua nomina ufficiale a presidente della Regione è subentrato in tutte le funzioni fino ad allora svolte da Martini.

Il commissario, secondo i 9 articoli dell'ordinanza, deve completare la prima fase degli interventi di emergenza, quindi provvedere alla progettazione e alla successiva esecuzione di quelli di messa in sicurezza delle aree interessate dalla devastante esplosione, valutando l'esigenza di eventuali azioni di bonifica del territorio interessato.

Atto centrale dell'ordinanza è il piano che il presidente Martini aveva predisposto nel settembre scorso e che contiene gli interventi necessari per il ripristino degli edifici, delle infrastrutture e dei beni distrutti o danneggiati nonché per la complessiva risistemazione dell'area. Sulla base di un censimento puntuale dei danni, il piano rende nota la stima complessiva dei costi da sostenere (valutati in poco più di 27 milioni di euro) per la ricostruzione e il programma dei tempi di realizzazione.

Per l'espletamento delle sue attività il commissario straordinario Enrico Rossi si avvale della collaborazione degli uffici regionali, dell'Arpat (l'agenzia per la protezione dell'ambiente) e degli enti pubblici e locali.

 

Per scrivere al commissario straordinario Enrico Rossi

commissarioviareggio@regione.toscana.it

 
Il decreto di nomina
 
Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 6 agosto 2009 GU194 del 22 agosto 2009
Disposizioni urgenti di protezione civile per fronteggiare la grave situazione di emergenza determinatasi a seguito dell'incidente ferroviario verificatosi nella stazione di Viareggio, in provincia di Lucca. (Ordinanza n. 3800). (09A10020)

+ Il testo integrale

 

 
Link

Link e allegati

Aggiornato al: Article ID: 488121