Dire e Fare è la rassegna annuale dedicata all'innovazione e allo sviluppo dell'amministrazione pubblica locale promossa da Regione Toscana e Anci Toscana. Raccoglie e mette in mostra la migliore progettualità e le buone pratiche dei Comuni toscani e si rivolge a quanti – nella Pubblica Amministrazione, nel terzo settore, nelle aziende pubbliche e private – mettono il proprio impegno al servizio dei cittadini.
Quest'anno la Regione ha scelto Io vivo in Toscana come messaggio per la sua presenza alla diciassettesima edizione di Dire e Fare e rendiconta con le voci e le esperienze dei cittadini i risultati dell'azione politica e di governo degli ultimi anni. Particolare attenzione è stata riservata alle cose fatte per i giovani, i cittadini stranieri e la tutela del paesaggio ed i nuovi provvedimenti per le famiglie ed i lavoratori in difficoltà.
Nello spazio dedicato agli incontri, mercoledì 25 ottobre è stata presentata la ricerca realizzata dalla Regione Toscana e dall'Istituto degli Innocenti sull'adolescenza in Toscana mentre giovedì 24 ottobre si è parlato del progetto Giovanisì, di imprenditoria, di orientamento al lavoro e, infine, della legge regionale sul paesaggio. La giornata conclusiva della rassegna è stata dedicata alla immigrazione qualificata in Toscana.
Approfondimenti:
- Il saluto del presidente della Regione Toscana Enrico Rossi
- Il programma completo di Dire e fare
- Immagini da Dire e fare
La Regione Toscana a Dire e Fare, il programma [file .pdf]
Mercoledì 23 ottobre, ore 15.00-17.00
Saletta Stand - Regione Toscana
- Gli adolescenti ed il loro benessere [file .pdf]
Presentazione dei risultati della ricerca realizzata dall'Istituto degli Innocenti in collaborazione con Regione Toscana
Giovedì 24 ottobre, ore 10.00-13.00
Saletta stand - Regione Toscana
- Nuove prospettive nel governo del territorio
La riforma della legge regionale 1/2005
Giovedì 24 ottobre, ore 10.00-13.00
Sala Comuni - Regione Toscana
- Giovani tra vecchie carte [file .pdf]
Le esperienze di lavoro e di stage dei giovani toscani negli archivi
Giovedì 24 ottobre, ore 15.00-17.00
Saletta stand - Regione Toscana
- Fare impresa in Toscana [file .pdf]
Le esperienze di giovani, donne e lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali
Venerdì 25 ottobre, ore 9.30-13.30
Magazzino 7 - Regione Toscana
- Verso un fisco "bonario"
Proposte per migliorare le capacità di gestione e riscossione dei tributi locali e ridurre il ricorso a strumenti di riscossione coattiva
Venerdì 25 ottobre, ore 10.00-13.00
Saletta stand - Regione Toscana
Venerdì 25 ottobre, ore 15.00-17.00
Saletta stand - Regione Toscana
- Sottoscrizione della Carta internazionale dell'artigianato atistico
Link utili: