![](/documents/10180/13865409/CopertinaCondAb2021.jpg/8a68a1c0-d1c2-abb8-390d-261820819177?t=1638784333103)
Il rapporto presenta elementi conoscitivi relativi al contesto socio-economico delle famiglie toscane, al patrimonio immobiliare residenziale presente in regione, dati amministrativi che si riferiscono alle misure di sostegno all’abitare (come il fondo per l’affitto, i fondi – nazionale e regionale – per la morosità incolpevole,il Progetto Giovanisì e le Commissioni territoriali) e il monitoraggio della situazione del sistema di edilizia residenziale pubblica in Toscana. Inoltre sono proposti dei focus e degli approfondimenti conoscitivi inerenti vari aspetti della tematica in oggetto.
Il rapporto annuale 2021 è stato curato dal gruppo di lavoro dell'osservatorio sociale regionale sulla condizione abitativa, di cui fanno parte referenti di Regione Toscana del Settore Welfare e del Settore Politiche Abitative, di Anci Toscana e dell'Università di Firenze (Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali) ed è frutto di una collaborazione anche con i soggetti che si occupano dell'abitare, quali i gestori dell'Edilizia Residenziale Pubblica, i Comuni, le Commissioni Territoriali per il Disagio Abitativo e le Agenzie Sociali per la casa. Quest’anno la pubblicazione è arricchita da un contributo redatto da referenti ISTAT.
La Pubblicazione ►►