Il sostegno è rivolto alle persone danneggiate dalle crisi bancarie che hanno interessato Banca popolare Etruria e del Lazio, Banca delle Marche, Cassa di risparmio di Ferrara, Cassa di risparmio della Provincia di Chieti.
La Regione, attraverso la legge regionale n. 82/2015 come modificata dalla legge regionale n. 49 del 2 agosto 2016 "Assistenza per gli obbligazionisti toscani danneggiati dalle crisi bancarie" , offre, stanziando la somma complessiva di 200 mila euro, un sostegno alle persone fisiche residenti in Toscana che hanno contratto obbligazioni subordinate e sono state danneggiate da situazioni di crisi degli istituti bancari interessati dal riordino operato dallo Stato.
Per agevolare l'accesso al contributo la Regione ha individuato come intermediari le Associazioni dei consumatori iscritte nell'Elenco regionale delle Associazioni dei consumatori e degli utenti di cui all'art. 4 della legge regionale n. 9/2008. Il rapporto tra Regione e associazioni è disciplinato da un'apposita convenzione.
Tutto il budget messo a disposizione dalla legge regionale è destinato al rimborso, senza nessun ulteriore onere per il cittadino, né compenso per le Associazioni dei consumatori.
Ultimo aggiornamento su Toscana Notizie: A 3.208 obbligazionisti toscani i 100 euro della Regione per le spese legali