La Regione Toscana, nell'ambito del progetto Giovanisì, riconosce il coworking come modalità di organizzazione del lavoro basata sulla condivisione di attrezzature, connessioni e spazi fisici per ottimizzare risorse e usufruire di opportunità utili di scambio di conoscenze, contatti e professionalità.
L'obiettivo è consentire ai giovani l'inserimento nel mercato del lavoro, nonché avviare attività autoimprenditoriali e professionali, fornendo loro strumenti per fronteggiare i cambiamenti del mercato.
I destinatari dell'intervento sono liberi professionisti senza limite di età, titolari di partita IVA da non più di 12 mesi dalla data di presentazione della domanda di finanziamento, residenti e/o domiciliati in Toscana, appartenenti ad una delle seguenti tipologie:
- soggetti iscritti ad Albi di Ordini e Collegi
- soggetti iscritti ad Associazioni di cui alla legge n. 4/2013 e/o alla legge regionale n. 73/2008
- soggetti iscritti alla Gestione separata dell'Inps
Liquidazione del voucher. Il voucher viene liquidato a rimborso al termine delle attività che devono svolgersi in uno spazio coworking inserito nell'Elenco qualificato di soggetti fornitori di coworking in Toscana approvato con decreto dirigenziale n.5057 del 5 aprile 2019.
- vai alla mappa georeferzianta degli Spazi di coworking attualmente presenti nel citato elenco qualificato
I bandi coworking aperti
Con delibera di Giunta regionale n. 1271 del 19 novembre 2018, modifcata con delibera di Giunta regionale n. 1049 del 5 agosto 2019, si è disposto di procedere all'aggiornamento dell'elenco qualificato degli spazi coworking e di modificare scadenze e modalità per la presentazione delle domande di voucher per gli anni 2019 e 2020. Pertanto, c'è attualmente un bando coworking aperto:
- Avviso pubblico per assegnazione di Voucher per l'accesso a spazi coworking da parte di liberi professionisti: prossima scadenza il 2 dicembre 2019
È chiuso invece il bando per voucher per l'accesso a spazi coworking del 2017, che resta disponibile questo link esclusivamente per la consultazione della modulistica di rendicontazione.
Per saperne di più
- coworking@regione.toscana.it o info@giovanisì.it
- numero verde 800098719