La Regione Toscana ha organizzato un corso di formazione per gli agenti della polizia locale dei Comuni e delle Province della Toscana.
Il corso, destinato a circa 1150 partecipanti, sarà ripetuto in 46 edizioni ciascuna con un massimo di 25 partecipanti, che si terranno a Firenze, Pisa e Siena. Ciascuna edizione, di 6 giornate di 7 ore formazione. I corsi saranno realizzati tra dicembre 2004 e febbraio 2006.
Argomenti trattati nelle 6 giornate di aula per ciascuno dei 46 gruppi:
Modulo A: "Il ruolo dell'agente di polizia locale" articolato in quattro giornate formazione:
1. Il ruolo e le competenze della polizia locale: dalla polizia amministrativa locale alla polizia giudiziaria (esame di problematiche legate alla tutela dell'ambiente, al commercio e pubblici esercizi, alla tutela del consumatore o che comunque possono risultare di particolare interesse per qualificare le attribuzioni della polizia locale).
2. La polizia locale e la sicurezza della circolazione stradale: le novità di rilievo per la polizia locale con particolare riguardo alla circolazione stradale. Modalità operative di esecuzione dei controlli.
3. Il rilevamento degli incidenti stradali: tecniche e strumentazioni più aggiornate. Infortunistica stradale.
4. Nozioni di primo soccorso: norme generali di comportamento, la catena di sopravvivenza.
Rianimazione cardiaca polmonare con esercitazione su manichino.
Modulo B: "Prospettive di sviluppo del ruolo dell'agente di polizia locale" articolato in due giornate formazione:
1. Il ruolo dell'agente di polizia locale nelle politiche integrate per la sicurezza urbana. Il ruolo dell'agente in un'ottica di prevenzione. Le tecniche di polizia di prossimità.
Individuazione e gestione delle situazioni critiche che possono coinvolgere l'agente di polizia locale (anche nell'ottica della sua incolumità fisica). La patologia dei rapporti.
Le Amministrazioni comunali e provinciali potranno proporre i nominativi dei partecipanti segnalandoli in ordine di priorità, con l'indicazione del periodo temporale in cui prevedere la partecipazione e con l'indicazione della sede. Ciascuna Amministrazione sarà poi informata sull'iscrizione e le modalità di partecipazione dei propri dipendenti.
Per l'iscrizione, ciascuna Amministrazione, se interessata, dovrà compilare l'apposito foglio Excel prelevabile dal link sottostante ed inviandolo in doppia copia:
- una cartacea,al seguente indirizzo:
Regione Toscana
Direzione Generale Organizzazione e Sistema Informativo
Settore Formazione e Sviluppo Risorse Umane
Viale Toscana, 21
50127 Firenze
- ed una elettronica a:
Scarica il file con la scheda di iscrizione
corso_formazione_2004.xls
Per informazioni telefonare a:
Francesca Fondelli
+ 39 055 438.2111
Calendario generale del corso di formazione
Calendario