Regione Toscana e Fondazione Museo e Centro di Documentazione della Deportazione e della Resistenza di Prato, in collaborazione con Ufficio Scolastico Regionale della Toscana (USR Toscana) e l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea (ISRT), presentano il corso di aggiornamento per docenti delle scuole secondarie di secondo grado "In viaggio verso Auschwitz - Percorso di formazione online tra storia e memorie" in preparazione del Giorno della Memoria 2021.
Il corso si divide in due tipologie di moduli: lezioni e dialoghi.
- Le LEZIONI sono a frequenza obbligatoria e prevedono 40 minuti di relazione del docente e 50 minuti di laboratorio sulla didattica. Si svolgeranno sulla piattaforma MEET di Google e sono riservate agli iscritti al corso.
- La partecipazione ai DIALOGHI è facoltativa e aperta a tutti, studenti compresi. Saranno disponibili in diretta streaming anche per i non iscritti sui canali FACEBOOK e YOUTUBE del Museo della Deportazione e Resistenza di Prato.
L'evento finale - il cui programma dettagliato è in corso di definizione - sarà trasmesso attraverso i canali social della Regione Toscana, insegnanti e studenti delle scuole potranno seguirlo con punti di ascolto a cura di ogni istituto.
Il Meeting online per gli studenti toscani il 27 gennaio 2021 – Giorno della Memoria – rientra nell'ambito di Giovanisì, progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.
Lezione 1 - Venerdì 28 agosto, ore 17.30 - 19.00 - Gad Lerner incontra Ugo Caffaz
https://www.youtube.com/embed/OT0Hy_H1qwE
Lezione 2 - Giovedì 3 settembre, ore 17.30 - 19.00: GIOVANNI GOZZINI, Università di Siena - Il contesto storico degli anni Trenta e Quaranta. Fascismo, nazismo
e guerra totale.
https://www.youtube.com/embed/lw3AJWj6ag0
Lezione 3 - Giovedì 17 settembre, ore 17.30 - 19.00 - BRUNELLO MANTELLI, Università della Calabria - Il sistema concentrazionario nazista.
https://www.youtube.com/embed/p4C0QdjjTOU
Lezione 4 - Giovedì 1 ottobre, ore 17.30 - 19.00 - NICOLA LABANCA, Università di Siena - La deportazione degli oppositori politici e l'internamento dei militari
italiani (IMI).
https://www.youtube.com/embed/jdjurJCMOmQ
Lezione 5 - Giovedì 15 ottobre, ore 17.30 - 19.00 - LUCA BRAVI, Università di Firenze - Dalla persecuzione degli "omosessuali", dei testimoni di Geova e degli
"asociali" al genocidio di rom e sinti.
https://www.youtube.com/embed/GUPV882oXCc
Lezione 6 - Giovedì 29 ottobre, ore 17.30 - 19.00 - FRANCESCO CASSATA, Università di Genova - L'Aktion T4 e lo sterminio dei disabili.
https://www.youtube.com/embed/FTXKgr9KjIo
Lezione 7 - Giovedì 12 novembre, ore 17.30 - 19.00 - FREDIANO SESSI, Università Roma Tre - La persecuzione degli ebrei, la Shoah, Auschwitz.
https://www.youtube.com/embed/XdLXVaCBFkI
Lezione 8 - Giovedì 26 novembre, ore 17.30 - 19.00 - MICAELA FRULLI, Università di Firenze - La giustizia internazionale ed i processi dopo lo sterminio.
https://www.youtube.com/embed/BZliKu8LfOE
Lezione 9 - Giovedì 10 dicembre, ore 17.30 - 19.00 - FABIO DEI, Università di Pisa - La costruzione delle categorie dell'odio nel presente.
https://www.youtube.com/embed/gkVAdEnuPUY
DIALOGHI
Dialoghi 1 - Mercoledì 9 settembre, ore 21.00 - 22.00
ANTONIO SCURATI, Scrittore
MATTEO MAZZONI, direttore Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell'Età Contemporanea, incontra ANTONIO SCURATI autore del libro M. Il figlio del secolo (Bompiani, 2018).
https://drive.google.com/file/d/1ygyxx355xI0-8phUNwPz5Wcmn3jTyXP-/preview
Dialoghi 2 - Giovedì 24 settembre, ore 21.00 - 22.00
ASSOCIAZIONI ANED, ANEI E ANPI La trasmissione della memoria "dopo i testimoni"
CAMILLA BRUNELLI incontra DARIO VENEGONI, presidente Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi nazisti, ORLANDO MATERASSI, presidente Associazione Nazionale Ex Internati nei lager nazisti, e BRUNO POSSENTI, rappresentante regionale Associazione Nazionale Partigiani d'Italia.
https://drive.google.com/file/d/1m8VC0cc4f7C0RBJD455bvVQoZ7EVAh0w/preview
Dialoghi 3 - Giovedì 8 ottobre, ore 21.00 - 22.00
ASSOCIAZIONI LGBT - La persecuzione e la deportazione degli "omosessuali" nei regimi nazifascisti e il tema attuale dell'omotransfobia.
ENRICO IOZZELLI, Museo della Deportazione e Resistenza di Prato, incontra FRANCESCA CAVAROCCHI, Università di Firenze, e VERONICA VASARRI, Associazione ARCIGAY.
https://www.youtube.com/embed/wpdTES9S148
Dialoghi 4 - Giovedì 22 ottobre, ore 21.00 - 22.00
COMUNITÀ ROM E SINTI - Discriminazione, persecuzione e sterminio, con uno sguardo al presente
LUCA BRAVI incontra ERNESTO GRANDINI ed EVA RIZZIN, in rappresentanza delle comunità rom e sinti.
https://drive.google.com/file/d/1a76wYBrxJ_NMmzhPndtSlSQH7rbXJb20/preview
Dialoghi 5 - Giovedì 5 novembre, ore 21.00 - 22.00
COMUNITÀ EBRAICA DI FIRENZE - Storia e attività della Comunità e approfondimento su antisemitismo e memoria della Shoah
MARTA BAIARDI incontra i rappresentanti della Comunità ebraica di Firenze.
https://drive.google.com/file/d/1qso0SwRzpMLl4wpwg_A_g3_hTquj61uD/preview
Dialoghi 6 - Giovedì 19 novembre, ore 21.00 - 22.00
LAURA FORTI E ENRICO FINK - Musica, narrativa e teatro come linguaggi nel racconto della cultura ebraica e della Shoah
LUCA BRAVI incontra la scrittrice LAURA FORTI e il musicista ENRICO FINK.
https://drive.google.com/file/d/1F43g2oijWatZ6VOS4EhInw8bE5KzYcsM/preview
Dialoghi 7 - Giovedì 3 dicembre, ore 21.00 - 22.00
UFFICIO NAZIONALE ANTIDISCRIMINAZIONE RAZZIALE - Nuovi razzismi: hate speech e criticità nell'analisi dei dati
LUCA BRAVI incontra ROBERTO BORTONE di UNAR.
https://drive.google.com/file/d/1OiZ4Mpx0HGTdcxOZEhvE0ydrdhhcFOKh/preview
Dialoghi 8 - Mercoledì 16 dicembre, ore 21.00 - 22.00
ALESSANDRA NARDINI E KATHARINA VON SCHNURBEIN - Dialogo sulle politiche europee per la Memoria
CAMILLA BRUNELLI incontra ALESSANDRA NARDINI, Assessora all'Istruzione, formazione professionale, università e ricerca, impiego, relazioni internazionali e politiche di genere con delega alla Cultura della memoria della Regione Toscana, e KATHARINA VON SCHNURBEIN, coordinatrice dell'Unione Europea per la lotta all'antisemitismo.
https://drive.google.com/file/d/1gSdvg8hxlt-h16ApfJlI03wGK3oZN5yW/preview