Convegno: "#TuscanyTogether"

Lunedì 2 marzo prende il via la nuova governance del turismo in Toscana

Condividi
L'innovativo modello turistico sarà declinato su ciascuna destinazione, incontro al Palazzo dei Congressi

"#TuscanyTogether" è questo lo spirito con il quale Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica, Fondazione Sistema Toscana e Anci hanno organizzato il ciclo di eventi sul territorio con il quale far partire la strategia di comunicazione integrata sotto lo slogan "My Tuscany" a compimento del percorso portato avanti in questi anni con i Comuni nell'ottica della nuova goverance dettata dai 28 Ambiti territoriali istituiti dal Testo Unico sul turismo.
 
Si parte lunedì 2 marzo al Palacongressi di Firenze alle 9,30 con l'intervento introduttivo del presidente di Anci Toscana Matteo Biffoni per concludersi alle 16 con l'intervento dell'Assessore regionale alle Attività Produttive e Turismo Stefano Ciuoffo. Nell'arco della giornata si alterneranno  la plenaria e i gruppi di lavoro tematici per fare il punto sull'offerta turistica e condividere strumenti e modalità  per consolidare il  lavoro di costruzione e promozione delle nostre destinazioni.

Interveranno operatori del settore, sindaci e amministratori locali tra cui il Sindaco di Montepulciano Responsabile Turismo Anci Toscana Michele Angiolini, il direttore di TPT Francesco Palumbo e quello di FST Paolo Chiappini.

Il sistema di promozione digitale della Toscana, gestito da Fondazione Sistema Toscana, prevede strategie di posizionamento sui motori di ricerca, un’assidua presenza sui principali canali social, e progetti di digital PR fornendo preziosi strumenti di collaborazione a disposizione degli stakeholder pubblici e privati attraverso la piattaforma make.visittuscany.com.

Ci sarà spazio per approfondire l'aspetto dell' organizzazione e gestione dell’offerta turistica con un confronto diretto e operativo tra i partecipanti,condividere buone prassi e comprendere al meglio le opportunità di #TuscanyTogether.

Tale coinvolgimento, di incontro e confronto, di co-progettazione dell’offerta turistica, proseguirà interagendo anche con le associazioni di categoria del turismo. Sono già in calendario 3 workshop a Lucca Siena ed Arezzo rivolti a operatori pubblici e privati degli ambiti turistici su come individuare il target più interessante per la propria offerta, come dare valore alla propria destinazione e come creare esperienze di successo e commercializzazione in un mercato sempre più competitivo.

Tutte queste informazioni sono reperibili su team.toscanapromozione.it, sito dedicato ad ambiti turisti e prodotti turistici omogenei per una fattiva collaborazione con Toscana Promozione Turistica.

Le registrazioni per partecipare  sono state moltissime e questo dimostra quanto sia sentito il tema e quanta voglia di lavorare insieme per innovare anche in un mondo come quello del turismo. E oggi nella situazione contingente in cui ci troviamo  è  ancora più necessario programmare un rilancio dell’immagine della nostra Regione.
 
 
 
Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
28.02.2020
Article ID:
24363596