26 marzo
26 marzo 2018, Firenze
Sala Pegaso, Palazzo Strozzi Sacrati
Piazza Duomo
Programma
(scarica la locandina con il programma)
Moderatore: Paolo Mori - Compagnia delle Foreste
9.30 - Registrazione partecipanti
10.00 - Saluto dell'Assessore all'Agricoltura della Regione Toscana, Marco Remaschi
Introduzione al RaF Toscana 2016
10.15 - Il RaF Toscana come strumento conoscitivo a supporto delle politiche forestali regionali.
Elisabetta Gravano - Regione Toscana
10.30 - RaF Toscana "in numeri"
Luigi Torreggiani - Compagnia delle Foreste
Risultati del RaF Toscana 2016
10.45 - Presentazione dei risultati dagli 8 Gruppi di lavoro
- Gestione delle foreste toscane pubbliche
Bruno Ciucchi - Ente Terre regionali toscane - Gestione delle foreste toscane private
Piermaria Corona - CREA Foreste e Legno - Avversità degli alberi e delle foreste
Pio Federico Roversi - CREA Difesa e Certificazione - Prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi
Irene Cacciatore - Regione Toscana - Imprese e lavoro in bosco
Enrico Marchi - Università degli Studi di Firenze - Prodotti legnosi del bosco ed energia da biomasse
Claudio Fagarazzi - Università degli Studi di Firenze - Prodotti non legnosi del bosco
Enrico Marone - Università degli Studi di Firenze - Bosco, ambiente e società
Giovanni Sanesi - Accademia Italiana di Scienze Forestali
Discussione e conclusioni
12.15 - La nuova Direzione Foreste e il primo Rapporto sullo stato delle foreste italiane
Enrico Pompei - Direzione Foreste MiPAAF
12.30 - Interventi programmati
Coldiretti, CIA, Confagricoltura, Alleanza Cooperative,
ANCI, Carabinieri Forestali
13.00 - Conclusioni del Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi