Contributi 2024 alle imprese di informazione

Proroga presentazione domande fino alle ore 16.00 del 15 gennaio 2025 (decreto del 12 dicembre)


BANDO CON ATTUAZIONE
Condividi

Data di pubblicazione bando su BURT

04 dicembre 2024

Numero e parte del BURT

49, parte III

Data di scadenza presentazione domande

15 gennaio 2025

Bando rivolto a emittenti televisive e radiofoniche, quotidiani, agenzie e periodici online


La Regione Toscana,  con decreto dirigenziale 26331 del 25 novembre 2024, ha approvato e pubblicato il bando per la concessione di contributi alle imprese di informazione (allegato 1 del decreto), ai sensi della legge regionale 34 del 4 luglio 2013.

La Regione, con questo bando, intende dare attuazione a quanto previsto dall’articolo 4 del suo Statuto, in relazione alla promozione del pluralismo dell’informazione, e a quanto previsto dalla legge regionale 34/2013 "Disciplina del sostegno regionale alle imprese di informazione. Modifiche alla l.r. 35/2000 , alla l.r. 22/2002 ed alla l.r. 32/2002". Anche attraverso la tutela del lavoro e dell’occupazione dei giornalisti e degli altri operatori dell’informazione, l’attivazione di percorsi formativi connessi ai mutamenti del sistema dei media, il sostegno all’innovazione organizzativa e tecnologica. La dotazione finanziaria del bando è di un milione e 500 mila euro.

In evidenza: prorogata la presentazione delle domande fino alle ore 16.00 del 15 gennaio 2025, con decreto 27480 del 12 dicembre 2024 (in pubblicazione sul Burt del 18 dicembre 2024 n. 51, parte III).


Finalità del bando

Il bando sostiene le imprese di informazione attraverso contributi a fondo perduto, concessi in conformità alle disposizioni comunitarie e/o nazionali e regionali vigenti in materia, nonché ai principi di semplificazione e di riduzione degli oneri amministrativi a carico delle imprese

Destinatari del bando

Possono presentare domanda imprese editoriali con sede operativa in Toscana, appartenenti alle seguenti categorie:

  • emittenti televisive in ambito digitale terrestre
  • emittenti radio via etere
  • quotidiani online, agenzie online e periodici online

Le imprese editoriali che hanno più di una testata possono presentare una domanda per ciascuna testata posseduta. I requisiti di ammissibilità sono specificati al paragrafo 2.2 del testo del bando.
 

Scadenza e presentazione della domanda

Le domande possono essere presentate esclusivamente online sul sistema informatico (piattaforma web) di Sviluppo Toscana s.p.a., dalle ore 10,00 del giorno 4 dicembre 2024 fino alle ore 16 del 15 gennaio 2025, per proroga approvata con decreto 27480 del 12 dicembre 2024 (scadenza iniziale: ore 16 del 24 dicembre 2024). La domanda di agevolazione è redatta, previo accesso tramite identità digitale a scelta con Cns/Cie/Spid, alla piattaforma web / sistema informatico raggiungibile al link https://accessosicuro.sviluppo.toscana.it/.

Le istruzioni per la presentazione della domanda di aiuto sono contenute nella Guida al sistema Accesso Sicuro scaricabile al seguente link: https://www.sviluppo.toscana.it/accesso_sicuro.

La domanda consiste nel documento in formato pdf generato in automatico dal sistema informatico di Sviluppo Toscana s.p.a. al momento di chiusura della compilazione, comprensivo di tutte le dichiarazioni presenti on-line, firmato digitalmente da parte del legale rappresentante del soggetto richiedente, completo di tutti i documenti obbligatori descritti di seguito, nonché di tutti gli eventuali ulteriori documenti che il soggetto richiedente intende allegare in sede di presentazione della domanda. Per tutti i dettagli utili alla presentazione della domanda, si veda il capitolo 4 del bando.


Progetti ammissibili

Sono ammissibili progetti informativi connotati da un profilo innovativo dal punto di vista contenutistico e tecnico e di particolare rilievo sotto il profilo dell’informazione istituzionale, con riferimento alle attività, le opportunità ed i servizi attivati dalla giunta regionale.
Sono ammesse al presente sostegno le spese sostenute per la realizzazione dei suddetti progetti e ad essi direttamente correlati, comprese le spese sostenute per attività di formazione del personale collegata all’innovazione tecnologica e organizzativa per la realizzazione dei suddetti progetti.

Per le agevolazioni previste dal presente bando dovrà essere presentata, unitamente alla domanda di aiuto, una specifica proposta progettuale (scheda tecnica di progetto) corredata dalla documentazione specificata al paragrafo 4.3 del testo del bando

La proposta progettuale dovrà illustrare nel dettaglio:

  • gli obiettivi prefissati;
  • le varie fasi del progetto;
  • le modalità di realizzazione, finanziarie e gestionali.
     

Costo totale del progetto (massimali).  Il costo totale del progetto presentato a valere sul presente bando dovrà essere:

  • per le emittenti televisive in ambito digitale terrestre: non inferiore a euro 25.000 e non superiore a euro 40.000 euro;
     
  • per le emittenti radio via etere: non inferiore a euro 15.000 e non superiore a euro 30.000;
     
  • per quotidiani on line, agenzie on line e periodici on line: non inferiore a euro 5.000 e non superiore a euro 15.000.


Spese ammissibili

Tra le spese sostenute dall'impresa beneficiaria per la realizzazione del progetto ammesso, saranno ritenute ammissibili quelle, al netto di imposte, tasse e altri oneri, relative a:

  • a) adeguamento delle apparecchiature/impianti necessario alla realizzazione dei progetti
  • b) acquisto di hardware e software necessario alla realizzazione dei progetti
  • c) servizi di agenzia stampa
  • d) costi di connettività
  • e) altri costi operativi
  • f) spese relative al personale impiegato per il progetto, ivi comprese le spese di formazione.
  • g) spese di promozione e pubblicità del progetto

Saranno ammissibili solo le spese sostenute dopo la presentazione della domanda.

Le spese di funzionamento di cui alle suddette lettere d), e), f) e g) devono essere collegate direttamente al progetto informativo e ad esso direttamente imputabili, sostenute a partire dalla data di presentazione della domanda di aiuto e fino alla conclusione dello stesso.
 

Tipo di agevolazione

L’agevolazione del progetto ritenuto ammissibile si realizza tramite la concessione di un contributo pari al 80% delle spese complessivamente sostenute e ritenute ammissibili per la realizzazione del progetto stesso, tenuto conto dei massimali di cui al par. 3.2. del bando. L'intensità del contributo potrà essere proporzionalmente rimodulata sulla base dei progetti ammessi e delle risorse disponibili.

’aiuto verrà concesso in regime "de minimis" come disciplinato dal Regolamento UE n. 2023/2831 (l’importo complessivo degli aiuti "de minimis" concessi a un’impresa  non può superare i 300 000 euro nell’arco di tre anni). 


Dotazione finanziaria

La dotazione finanziaria disponibile è pari a un milione 500 mila euro.
È possibile l’assegnazione di risorse aggiuntive in caso di ulteriore futura disponibilità.
 

Norme di riferimento

  • Legge regionale 34/2013 Disciplina del sostegno regionale alle imprese di informazione. Modifiche alla L.R. 35/2000, alla L.R. 22/2002 ed alla L.R. 32/2002
     
  • Legge regionale 71/2017Disciplina degli interventi regionali in materia di attività produttive e competitività delle imprese”, così come modificata dalla legge 16/2020 “Misure di semplificazione e trasparenza” e successive modifiche e integrazioni (s.m.i).
     
  • Legge regionale 46/2011 “Misure urgenti per la transizione alla tecnologia digitale terrestre”


Per conoscere  tutti i dettagli necessari a presentare correttamente la domanda, consultare integralmente il bando e i suoi allegati

Allegati

 

Per saperne di più

Qualsiasi informazione relativa al bando e agli adempimenti ad esso connessi può essere richiesta ai seguenti indirizzi di posta elettronica: 

per assistenza sul bando e sui contenuti della domanda di ammissione

per informazioni e chiarimenti in merito all’ammissibilità e alla rendicontazione delle
spese


Per supporto tecnico-informatico sulla piattaforma web per la domanda:

 

 

Organismo emittente:
Regione Toscana

Aggiornato al:
13.12.2024
Article ID:
228595977