Contrasto all'evasione fiscale in Toscana: modalità di partecipazione dei Comuni all'accertamento dei tributi regionali

Condividi

Per partecipare all'attività di accertamento dei tributi della Regione Toscana gestiti dall'Agenzia delle Entrate il Comune deve
dichiarare di partecipare a tale attività (scarica modello di partecipazione a firma del sindaco) con le modalità, procedure e forme definite nelle "Condizioni per l'adesione" e negli atti in essa richiamati.
La dichiarazione una volta compilata e firmata dal sindaco dovrà essere inviata ad Anci Toscana  via fax al numero 055 2260538.

Sia le condizioni di adesione sia  il modello di partecipazione del Comune sono stati approvati contestualmente all'approvazione dell'Intesa per la partecipazione dei comuni all'attività di accertamento dei tributi regionali gestiti dalla Agenzia delle entrate del 24 maggio 2010.
L'intesa stabilisce che Regione Toscana ed Anci opereranno insieme per innescare la diffusione delle migliori pratiche di contrasto all'evasione nel territorio regionale, attuando i principi e criteri previsti dall'art. 26 della legge n. 42/2009 "Delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell'articolo 119 della Costituzione":
Per ulteriori informazioni sul sito www.ancitoscana.it.

Articolo 26 "Contrasto dell'evasione fiscale" L. n. 42/2009
1. I decreti legislativi di cui all'articolo 2, con riguardo al sistema gestionale dei tributi e delle compartecipazioni, nel rispetto dell'autonomia organizzativa delle regioni e degli enti locali nella scelta delle forme di organizzazione delle attività di gestione e di riscossione, sono adottati secondo i seguenti princìpi e criteri direttivi:
a) previsione di adeguate forme di reciproca integrazione delle basi informative di cui dispongono le regioni, gli enti locali e lo Stato per le attività di contrasto dell'evasione dei tributi erariali, regionali e degli enti locali, nonché di diretta collaborazione volta a fornire dati ed elementi utili ai fini dell'accertamento dei predetti tributi;
b) previsione di adeguate forme premiali per le regioni e gli enti locali che abbiano ottenuto risultati positivi in termini di maggior gettito derivante dall'azione di contrasto dell'evasione e dell'elusione fiscale.


 
Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
30.10.2013
Article ID:
640190