Consorzio di bonifica 1 Toscana Nord, anno 2022

Consorzio di bonifica 1 Toscana Nord, anno 2022

Ente di cui all'art. 22, comma 1 lettera a) decreto legislativo 33/2013

Ragione sociale: Ente pubblico economico a base associativa

Funzioni attribuite: Il consorzio di bonifica provvede:
a) alla progettazione e realizzazione delle nuove opere di bonifica individuate nel piano delle attività di bonifica;
b) alla progettazione e realizzazione delle nuove opere idrauliche di quarta e quinta categoria, individuate nel piano delle attività di bonifica;
c) alla manutenzione ordinaria del reticolo di gestione, delle opere di bonifica e delle opere idrauliche di terza, quarta e quinta categoria;
d) alla manutenzione straordinaria delle opere di bonifica;
e) alla manutenzione straordinaria delle opere idrauliche di terza, quarta e quinta categoria individuate nel piano delle attività di bonifica;
f) all'esercizio e vigilanza sulle opere di bonifica, ivi compreso il rilascio delle concessioni, delle licenze e dei permessi di cui agli articoli 134 e 138 del regio decreto 368 del 8 maggio 1904 (Regolamento per l'esecuzione del testo unico della legge 195 del 22 marzo 1900 e della legge 333 del 7 luglio 1902 sulle bonificazioni delle paludi e dei terreni paludosi) e l'introito dei relativi canoni.

Durata dell'impegno: indeterminato

Onere complessivo gravante sul bilancio regionale 2021:1.268.715,01

Numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo: Fabrizio Volpi componente effettivo dell'Assemblea consortile è il rappresentante della Regione, di nomina del Consiglio regionale;

Trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante: Ai membri dell'Assemblea non spetta alcun compenso. Ai membri dell'Assemblea residenti in un comune distante almeno 10km dalla sede dell'Assemblea vengono rimborsate le spese di viaggio documentate.

Risultato di bilancio:

 2019 2020 2021
€ 410.959 € 460.793 € 307.802


 

Dati relativi agli incarichi di amministratore e relativo trattamento economico:
Ismaele Ridolfi, Presidente del consorzio percepisce un'indennità annua non superiore all'indennità spettante al sindaco di un comune con popolazione non superiore a quindicimila abitanti;

Link al sito web dell'ente: http://www.cbtoscananord.it/

Aggiornato al: Article ID: 93069189