L’articolo 46 del decreto legislativo 198 del 2006 (già articolo 9 della Legge 125/91) fa obbligo alle aziende pubbliche e private che occupino cento o più dipendenti di redigere, con cadenza biennale, un rapporto riguardante la situazione del proprio personale maschile e femminile, inviandolo poi alla Consigliera di Parità e alle rappresentanze sindacali in sede aziendale.
Qualora l’Azienda sia strutturata in diverse unità produttive, per ogni unità occupante 100 o più dipendenti dovranno essere redatte anche le tabelle 1-2-3-8.
Al fine di rendere immediatamente fruibili i relativi dati, chiediamo che il Rapporto venga inviato esclusivamente per posta elettronica al seguente indirizzo: consiglieraparita@regione.toscana.it
Per eventuali informazioni o chiarimenti è possibile rivolgersi all’Ufficio Regionale della Consigliera di Parità: tel. 055 4382449 – 2453
Documenti
- Lettera alle aziende [file .pdf] »»
- Modulo Rapporto Biennale [file .pdf] »»
- Versione 1.8 del programma [file .zip] »»
- Modulo Rapporti Biennale [file .xml] (Scaricare il file zip, scompattare l’archivio sul proprio computer ed eseguire con doppio clic il file “index html") »»
- Tabella di raccordo dei codici Atecofin 2004 - Ateco 2007 »»
- Indagine Conoscitiva [file .doc] »»