Il Responsabile dell'Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane ha predisposto la bozza per l'aggiornamento del "Codice di comportamento delle/dei dipendenti della Regione Toscana", adottato con DGR 34/2014.
Si è reso necessario prevedere l'introduzione di comportamenti eco-responsabili e quindi di matrice "etica" oltre ad un adeguamento normativo relativo alla più incisiva tutela del whistleblower.
Il Codice di comportamento infatti rappresenta anche uno dei principali strumenti di attuazione delle strategie di prevenzione della corruzione, così come indicato dall'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC).
L'adozione del Codice, ai sensi dell'articolo 54 del Decreto Legislativo n. 165/2001 e della Deliberazione ANAC n. 75/2013, necessita di un percorso partecipativo che coinvolge oltre alle organizzazioni sindacali rappresentative presenti all'interno dell'Amministrazione, le associazioni rappresentate nel Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti che operano nel settore, le associazioni o altre forme di organizzazioni rappresentative di particolari interessi e dei soggetti che operano nel settore e che fruiscono delle attività e dei servizi prestati dall'Amministrazione.
Le osservazioni devono essere redatte sul modello:
- "Proposte al codice di comportamento" [scarica in .doc] [scarica in .pdf]
e inviate entro il 21 giugno 2019 a: