Classificazione sismica regionale
L'aggiornamento della classificazione sismica della Toscana, a sei anni di distanza dall'entrata in vigore della precedente classificazione, è stata approvata con Del. GRT n° 878 del 8/10/2012 (pubblicata su BURT Parte Seconda n. 43 del 24.10.2012 Supplemento n. 136). La nuova classificazione sismica entra in vigore 60 giorni dopo la pubblicazione sul BURT.
L'aggiornamento, redatto ai sensi dell’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 3519/2006, si è reso necessario al fine di recepire le novità introdotte dall’entrata in vigore delle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC2008) e di rendere la classifcazione sismica (riferimento per la disciplina dei controlli sui progetti depositati presso gli Uffici tecnici regionali preposti), maggiormente aderente all’approccio “sito-dipendente” introdotto dalle vigenti Norme.
I criteri sono descritti nel documento tecnico corredato dall'elenco completo dei comuni toscani e dalla nuova mappa:
Allegato 1: elenco completo dei comuni toscani con indicazione delle relative zone sismiche [.pdf] >>>
Allegato 2: mappa di classificazione sismica aggiornata [.pdf] >>>
Allegato 3: relazione tecnica illustrativa [.pdf] >>>
Si rendono consultabili le presentazioni effettuate a cura dell'Ing. Giancarlo Fianchisti (aggiornamento della classificazione sismica) e del Dott. Vittorio D'Intinosante (motivazioni tecnico-sceintifiche dell'aggiornamento) in formato pdf. in occasione della presentazione della nuova classificazione sismica ai Comuni ed alle Province interessati, tenutasi in data 6 settembre 2012 presso l'Auditorium di Sant'Apollonia a Firenze.
Inoltre, contestualmente all'entrata in vigore della nuova classificazione sismica, è stato approvato con Delibera n° 886 del 08/10/2012 il regolamento 58R, pubblicato sul BURT n. 57 parte I del 26 ottobre 2012, di attuazione dell` articolo 117, comma 2, lettera g) della legge regionale 3 gennaio 2005, n. 1 (Norme per il governo del territorio). Verifiche nelle zone a bassa sismicità. Determinazione del campione da assoggettare a verifica.
Per informazioni rivolgersi a Vittorio D'Intinosante tel: 055 4622790 - e-mail: vittorio.dintinosante@regione.toscana.it
Aggiornato al:
Article ID: 176923