L'Accademia risponde, è il nuovo portale web dell'Accademia dei Georgofili. Il servizio ideato per creare un sempre più stretto collegamento tra il mondo della ricerca e la società, in particolare con gli operatori del settore agricolo, forestale e agroalimentare e con i consumatori.
l'Accademia desidera cosi' mettere le proprie competenze a disposizione della comunità agricola e rurale e dei consumatori, fornendo risposte a precisi quesiti, posti dagli operatori del settore. La vasta conoscenza delle materie che interessano i vari campi dell'agricoltura è assicurata da oltre 900 Accademici che hanno dedicato e dedicano il proprio lavoro quotidiano alla ricerca, alla conoscenza e all'applicazione delle innovazioni.
Il portale funziona tramite un sito web che permette all'utente di porre la propria domanda. Dall'altra parte, un gruppo di circa 90 esperti, individuati dall'Accademia dei Georgofili e divisi in ventidue gruppi tematici, avrà il compito di rispondere in modo chiaro e conciso alle domande. Tutte le risposte saranno poi inserite nel sito web, suddivise per tematiche e per parole chiave, e resteranno a disposizione per i futuri utenti che hanno lo stesso tipo di problematica.
Un supporto alle scelte degli agricoltori e dei tecnici, che non intende sostituire le consulenze dettagliate di Dottori Agronomi, Periti Agrari, Agrotecnici. Anzi, il portale è realizzato in collaborazione con gli Ordini e i Collegi professionali del mondo agricolo oltre che con le organizzazioni professionali agricole, rappresentati tutti nel "Comitato tecnico-scientifico" diretto da Marco Mancini.
Chiedi all'Accademia dei Georgofili
Chiedi all'Accademia dei Georgofili
Il servizio ideato per creare un sempre pi stretto collegamento tra il mondo della ricerca e la societ , in particolare con gli operatori del settore agricolo, forestale e agroalimentare e con i consumatori.
Condividi
Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
15.02.2022
Article ID:
14997234