Il volume, che viene presentato in Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze il 4 aprile alle ore 17, raccoglie i suoi interventi al Senato della Repubblica durante la III Legislatura (1958-63) e quelli tenuti al Comitato centrale del PCI dagli anni Cinquanta fino allo scioglimento del partito. La presenza politica di Luporini copre dunque un arco temporale vasto e rilevante, segnato da grandi eventi storici: la Guerra fredda e i governi di centrosinistra in Italia, la riforma della scuola media e il 1968, gli anni di piombo e il compromesso storico, il crollo del socialismo reale e la fine del PCI. Il volume si propone di colmare una lacuna, dando la dovuta attenzione – non solo sporadica e marginale – a questo protagonista della vita culturale, politica e civile dell'Italia repubblicana.
Cesare Luporini politico
Gli interventi al Senato e al Comitato centrale del PCI
4 aprile2017, ore 17 | Palazzo Strozzi Sacrati | Firenze