Giovanni Spadolini (1925 - 1994) è una delle personalità più rilevanti del panorama politico del secondo dopoguerra in Italia. Alla sua morte lasciò la sua enorme collezione di libri alla fondazione che da lui prende il nome e che ha sede nella sua abitazione fiorentina, progettata dal fratello Pierluigi . E' la così detta Casa dei libri o Tondo dei cipressi, che, oltre alla imponente biblioteca dello statista, raccoglie moltissimo materiale relativo alla storia del Risorgimento italiano. Nella villa ha sede, inoltre, la Fondazione Nuova Antologia, costituita dallo stesso Spadolini nel 1980, quattordici anni prima della morte, il cui compito fondamentale è di pubblicare la rivista Nuova Antologia in una ideale continuità con la storica Antologia di Capponi e Viesseux. Rivista di lettere, scienze ed arti è, però, aperta, anche a contributi critici sul cinema, la musica ed argomenti relativi ai beni culturali. Infine, sempre nella villa, ha sede, in collaborazione con l'Ente Cassa di Risparmio, il Centro di studi sulla Toscana dell'Ottocento e del Novecento.
Le visite alla villa "Il tondo dei cipressi" solo organizzate solo per gruppi di un minimo di 5 fino ad un massimo di 20 persone, previo appuntamento con la segreteria (da lunedì a venerdì dalle 9,30 alle 13) secondo le disponibilità dei collaboratori della Fondazione:
Fondazione Spadolini Nuova Antologia
Via Pian dei Giullari, 139
50125 Firenze
Tel 055-687521;
fax 055-2298425;