Casa Siviero Firenze

Condividi

Rodolfo Siviero (1911 - 1983) studioso d'arte partecipò a Firenze alla resistenza occupandosi soprattutto della tutela del patrimonio artistico. Dopo la guerra, proprio per questa sua attività, fu nominato ministro plenipotenziario per il recupero delle opere d'arte trafugate dalla città e dall'Italia. La sua casa occupa un piano di Palazzo Poggi, qui egli visse una parte della sua vita e raccolse opere d'arte di vario tipo. Si tratta di pezzi che vanno dal periodo antico all'epoca moderna, tra cui statue lignee quattrocentesche, dipinti fondo oro, bronzetti, terrecotte, antichi reliquiari e splendidi mobili. La casa rispecchia la personalità del suo proprietario: amatore d'arte e fine studioso.

 

Aggiornato al:
25.11.2019
Article ID:
276935