Giovanni Michelucci (1891-1990) uno dei maggiori architetti ed urbanisti italiani del Novecento. Nella sua lunghissima vita ha sperimentato idee diverse e conosciuto movimenti innovatori, senza perdere mai il contatto con la grande tradizione storica italiana. Fra le sue opere maggiori: La chiesa dell'autostrada e La Stazione Centrale di Firenze.
La villa, che si apre sulle colline di Fiesole e da cui si gode il panorama di Firenze fino alla cupola del Brunelleschi e alle colline della valle dell'Arno, fu la dimora del grande architetto fino dagli anni '50. Qui egli visse fino alla morte insieme alla moglie, la pittrice Eloisa Pacini.
La villa era stata realizzata nei primi anni del Novecento. Ne fa parte integrante lo stupendo giardino a terrazze. I terrazzamenti collinari servivano per la coltivazione della vite e dell'olivo e molte delle piante originarie sono state conservate; vi si trovano appunto olivi e viti, ed anche alcune delle essenze tipiche della campagna fiorentina come i cipressi, il rosmarino, gli alberi da frutto. Ma sono state aggiunte anche piante di rose, iris, gerani, oleandri ecc. L'Architetto amava passeggiare fra queste piante e, proprio nel giardino, sono ambientate alcune delle storie da lui raccontate e pubblicate nel libro Dove si incontrano gli angeli. All'interno bozzetti, modelli, fotografie e disegni realizzati da Michelucci durante tutta la vita, insieme a quadri della moglie e di altri pittori contemporanei come Cavallini, Cagli, Nativi ed altri.
Casa Michelucci Fiesole
Aggiornato al:
Article ID: 276791