Casa Giovanni Mannozzi detto Giovanni da San Giocanni - San Giovanni Valdarno

Casa Giovanni Mannozzi detto Giovanni da San Giocanni - San Giovanni Valdarno

Giovanni Mannozzi (1592 - 1636), detto Giovanni da San Giovanni, fu uno dei più valenti decoratori fiorentini del primo Seicento. Affascinato dall'arte del Poccetti e di Santi di Tito, egli si distinse per uno stile improntato ad un realismo di sapore popolare, vivace e talvolta umoristico.
In Corso Italia, nel tratto P.zza Cavour-Porta San Giovanni, troviamo al n.105 la Casa Natale del Pittore. Occupa uno dei moduli della lottizzazione medioevale di San Giovanni progettata da Arnolfo di Cambio e mantiene le caratteristiche architettoniche della casa ballatoio con l'impianto originario e la scala in pietra, che collega il piano terra al primo piano. Si nota la presenza di un porticato terreno con sostegni e pilastri, probabilmente costruito in occasione della sopraelevazione dell'edificio che ora si presenta con due piani fuori terra e un sottotetto. Nel processo di ampliamento svoltosi nei secoli successivi alla costruzione dell'edificio originario, si sono mantenuti liberi gli spazi delle corti con un'articolazione architettonica e compositiva sostanzialmente organica. I cortili risultano qualificati da un articolato sistema di archi e logge. La loggia del cortile più piccolo disimpegna un antico forno, uno dei pochi in città perfettamente conservato nelle sue strutture originarie. Le due sale al primo piano presentano soffitti a cassettoni con finiture di pregio.
Nell'ingresso dell'edificio si conserva un'estesa porzione di parate in terra cruda (pisé) anch'essa di origine medievale. Attualmente sede dell'Assessorato alla Cultura, ospita al suo interno parte della collezione comunale di arte moderna e contemporanea.

Aggiornato al: Article ID: 276656