Casa Bruschi Arezzo

Condividi

Ivan Bruschi (1920 - 1996) nasce da una famiglia di antiquari aretini e prosegue per tutta la vita l'opera del padre, divenendo oltre che antiquario un grande esperto d'arte. A lui si deve l'ideazione dell'importante mostra antiquaria mensile che ha fatto di Arezzo la città guida in questo settore.
Nella sua casa, posta nella parte medievale della città di fronte alla Pieve romanica di Santa Maria, egli ha assemblato per tutta la vita un gran numero di opere arte delle più varie epoche. Si tratta di una collezione eterogenea che raccoglie opere pittoriche, sculture, monete e gioielli, metalli ed argenti, tessuti e costumi, armi, mobili, ceramiche, porcellane, vetri e libri. L'intero insieme doveva rispondere, nell'intenzione di Bruschi, ad un duplice intento: da una parte ricostruire, attraverso oggetti e materiali, la vita di epoche ormai lontane da noi, ma anche far rivivere lo spirito dei primi grandi collezionisti del sei-settecento con il loro gusto eclettico e composito.

Aggiornato al:
25.11.2019
Article ID:
276476