La riapertura del Concilio di Trento (1562-1563) fornì a Cosimo una buona occasione per rafforzare i buoni rapporti con la Santa Sede, mentre sul versante internazionale Cosimo rimase fedele all'alleanza con Filippo II, partecipando con impegno alle imprese contro i Turchi.
L'attenta politica culturale di Cosimo culminò con la fondazione dell'Accademia delle Arti e del Disegno, la più antica del mondo (1563), al cui progetto aveva lavorato Giorgio Vasari, coinvolgendo i migliori artisti della corte medicea.
A partire dal 1564, a causa della malattia e dei lutti familiari, Cosimo nominò suo reggente il figlio Francesco, mantenendo per sé il titolo ducale e continuando ad intervenire nelle principali questioni di governo.
Nel 1565 fu celebrato il matrimonio fra il primogenito di Cosimo e Giovanna d'Austria, figlia dell'imperatore Ferdinando I d'Asburgo.
Questa pubblicazione è arricchita da una serie di indici dei mittenti e dei destinatari e da un repertorio dei documenti e delle località.
Catalogazione della pubblicazione (CIP) a cura della Biblioteca della Giunta:
Carteggio universale di Cosimo I de Medici. 12 :
Archivio di Stato di Firenze : Inventario 12 (1562-1565) : Mediceo del Principato, filze 500-514. - (Toscana biblioteche e archivi. Strumenti ; 5)
I. Archivio di Stato di Firenze
II. Floria, Silvia
III. Toscana
1. Archivio di Stato di Firenze – Collezioni : Carteggi di Cosimo de' Medici
016.94550722092
Ebook - istruzioni per l'uso
Formato EPUB per i maggiori e-reader, tablet, smartphone e palmari
COME METTERE L' EPUB NEL PROPRIO EREADER
Scarica gratuitamente l'ePub sul tuo computer e trasferiscilo sull'e-reader tramite il cavo USB (o, a seconda dei diversi modelli, seguendo le indicazioni per il tuo device).
Avvertenza per gli utenti di Android: per leggere l'ebook ti consigliamo di usare l'applicazione Aldiko, disponibile anche in versione gratuita. Per una visualizzazione ottimale delle pagine, importa il libro nell'applicazione, aprilo, vai sulle impostazioni (Settings – Altro) e disattiva la formattazione avanzata.
COME METTERE L' EPUB SU IPAD O IPHONE (iOS 4.0 e successivi)
1) Scarica l'ePub direttamente con il browser Safari per iPhone/iPad
2) Una volta scaricato scegli di aprirlo con iBooks
Metodo alternativo, se si ha un iPad/iPhone con sistema operativo precedente a iOS 4.0):
1) Scarica gratuitamente l'ebook sul tuo computer
2) Trascina l'ebook in formato EPUB su iTunes, nella sezione Libri (da attivare su iTunes > Preferenze)
3) Sincronizza l'iPad/iPhone tramite iTunes
Potrai leggere l'ebook con l'applicazione iBooks, gratuita.
Scarica versione EPUB >>>