NAVIgando si impara, salpiamo insieme…. NAP EXPERIENCE!
Guidati dai nostri operatori archeologi, i bambini impareranno a confrontarsi con il contesto delle Navi Antiche di Pisa attraverso un dialogo aperto, che li renderà protagonisti di un'esperienza unica, stimolante e coinvolgente.
Le attività si svolgeranno per la maggior parte all’aperto, all’interno degli ampi spazi degli Arsenali Medicei, in totale sicurezza e nel rispetto delle norme previste per gli Istituti e i luoghi della cultura in materia di prevenzione del contagio da Covid 19.
- scarica la locandina (pdf)
Quando
Dal 13 luglio al 7 agosto e dal 24 agosto al 4 settembre; moduli settimanali
Partecipanti
Bambine e bambini dai 6 agli 11 anni.
Il campus sarà attivato con un minimo di 7 partecipanti a settimana
Orario
Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00
Ore 8.00-8.30 accoglienza e verifica delle condizioni sanitarie
Ore 9.00-11.00 laboratori con esperienze in museo
Ore 11.00-11.30 ricreazione con merenda al sacco
Ore 11.30-12.30 in linea con il progetto regionale “Leggere: forte! Estate”, esperienze di lettura ad alta voce di brani e racconti collegati al tema del mare e della navigazione; altre attività ludico-motorie
12.30-13.00 ritiro dei bambini
Durata del modulo 1 settimana
Costi
€ 120,00 / 5 giorni a settimana
Per motivi di sicurezza non è consentita la partecipazione per meno di 5 gg a settimana
€ 100,00 dalla seconda settimana e per il 2° figlio
Sconto del 10% ai soci Coop
Info e iscrizioni
Segreteria didattica del museo
Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
050 47029 e prenotazioni@navidipisa.it
Per partecipare
Compilare il modulo di iscrizione scaricabile sul sito www.navidipisa.it/campus-estivo
Al momento dell’iscrizione è richiesto il pagamento anticipato tramite bonifico bancario della quota di partecipazione.
Le famiglie dovranno prendere visione del regolamento del campus e sottoscrivere un patto di corresponsabilità con gli organizzatori.
Staff
Le attività sono coordinate da operatori esperti del museo, con competenze specifiche nell’ ambito della didattica archeologica
Le Navi Antiche di Pisa
Lungarno Ranieri Simonelli, 16-Pisa