BuyFood Toscana 2023: prodotti di eccellenza della Toscana

DOP e IGP della Toscana: la sostenibilità dall'origine alla tavola

Condividi

Si apre la quinta edizione di BuyFood Toscana 2023, che si terrà a Firenze – Palazzo degli Affari, con l'obiettivo di promuovere i prodotti toscani di qualità, DOP/IGP, Agriqualità, Biologici, Prodotti di Montagna e Prodotti Agroalimentari Tradizionali – PAT.

BuyFood Toscana 2023 si svilupperà con incontri B2B in presenza riservati agli operatori selezionati, tra le 73 imprese toscane e i circa 60 buyers e sarà completata da eventi collaterali di comunicazione, organizzati in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana.

Alla Tavola rotonda, che si terrà venerdì 27 ottobre 2023, alle ore 10:30, presso il Palazzo degli Affari in Piazza Adua n. 1, Firenze, oltre ai rappresentanti delle istituzione, saranno protagonisti sei rappresentanti dei consorzi di tutela dei prodotti DOP e IGP del food, che parleranno delle implicazioni della sostenibilità da più punti di vista. Sarà, inoltre, l’occasione anche per fare il punto sull’andamento economico dei prodotti toscani di qualità tracciato da ISMEA.

La Tavola rotonda sarà possibile seguirla in diretta streaming, il 27 ottobre ore 10:30 da questa pagina, sui canali social, su www.intoscana.it, sulle pagine Facebook di Regione Toscana, Intoscana, BuyFood, Camera di Commercio di Firenze e sulla pagina Youtube di Intoscana.

Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie


► Registrati qui per partecipare in presenza alla Tavola rotonda del giorno 27 ottobre ore 10:30 al Palazzo degli Affari, Piazza Adua,1, Firenze

► scarica il Save the date

► scarica il Programma


Per saperne di più contattare i referenti

Regione Toscana, settore "Produzioni agricole vegetali e zootecniche. Promozione." della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale

Angela Crescenzi (tel. 055 4383785)
Andrea Aiazzi (tel. 055 4383680)
Maria Luisa Mattivi (tel. 055 4385135)

e-mail: promozione.agricoltura@regione.toscana.it

 

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
04.12.2023
Article ID:
171142529