Evento dedicato ai prodotti agroalimentari di eccellenza della Toscana (DOP, IGP, Biologici, Prodotto di Montagna, AgriQualità e Prodotti Agroalimentari Tradizionali – PAT).
BuyFood Toscana 2021 si è svolto dal 18 al 20 ottobre 2021 a Siena, nella prestigiosa cornice del complesso monumentale di Santa Maria della Scala, con numerosi incontri B2B, tra le 63 aziende agricole toscane selezionate con Avviso pubblico ed i buyer stranieri, selezionati da PromoFirenze attraverso la rete camerale all’estero.
Sono stati sviluppati anche numerosi eventi collaterali, quali una masterclass riservata ai buyers sul tema Olio extra vergine d’oliva DOP e IGP della Toscana ed una sui prodotti dolciari che hanno ottenuto l’IGP, quali Cantuccini Toscani/Cantucci Toscani, Panforte di Siena e Ricciarelli di Siena.
La mattina del 20 ottobre si è tenuta la tavola rotonda “Un new deal per la Toscana delle indicazioni geografiche”, a cui hanno partecipato importanti rappresentanti istituzionali, esperti e ricercatori ed in contemporanea, per 10 giorni, dal 14 al 24 ottobre si è svolto “BuyFood Toscana in Vetrina”, evento che ha coinvolto l’intero territorio toscano, rivolto a cittadini e turisti che hanno gustato nei diversi ristoranti aderenti al progetto regionale Vetrina Toscana menù con prodotti del territorio, in primis DOP e IGP, ma anche Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT), a marchio Prodotto di Montagna, Agriqualità e Biologico.
Per saperne di più contattare i referenti
Regione Toscana, settore "Produzioni agricole vegetali e zootecniche. Promozione." della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale
Angela Crescenzi (tel. 055 4383785)
Andrea Aiazzi (tel. 055 4383680)
Maria Luisa Mattivi (tel. 055 4385135)
e-mail:promozione.agricoltura@regione.toscana.it