L'ottava edizione di Buy Wine, la più grande iniziativa commerciale per il settore vitivinicolo in Toscana, in programma a Firenze il 9 e 10 febbraio 2018 alla Fortezza da Basso, apre le porte ad aziende toscane e buyer che potranno, tra l'altro, incontrarsi B2B (Business to Business) nel padiglione Spadolini della Fortezza . L'evento organizzato da Regione Toscana con PromoFirenze Azienda Speciale della Camera di Coommerciko di Firenze, è collegato alle Anteprime di Toscana, eventi durante i quali i Consorzi di tutela presentano le nuove annate e guidano gli operatori alla scoperta dei loro territori.
La Regione Toscana, con decreto n. 16133 del 3 novembre 2017 ha approvato l'avviso pubblico per la raccolta delle manifestazioni di interesse a partecipare alla fiera (allegatgo A del decreto) rivolto alle imprese toscane singole e associate che producono e commercializzano vini Docg, Doc, Igt della Toscana. La raccolta delle manifestazioni (richieste di partecipazione) è aperta dall' 11 novembre 2017, previa registrazione, anche da subito, alla piattaforma CRM corporate di Regione Toscana sulla quale è poi possibile compilare e inviare la richiesta stessa.
A chi è rivolto l'avviso. Possono presentare la manifestazione di interesse le imprese toscane singole e associate che producono e commercializzano vini Docg, Doc, Igt della Toscana, con i seguenti requisiti da possedere al momento della presentazione della manifestazione di interesse:
- aver sede legale o operativa in Toscana;
- essere in regola con il pagamento della quota di partecipazione per tutte le manifestazioni precedenti, organizzate da Regione Toscana, Toscana Promozione e PromoFirenze.
Scadenza e presentazione manifestazioni di interesse (richieste di partecipazione). La manifestazione di interesse a partecipare a Buy Wine 2018 può essere inviata solo online a partire dall' 11 novembre fino al 26 novembre 2017, utilizzando la piattaforma CRM corporate di Regione Toscana, alla sezione "Eventi" - BuyWine 2018. Per utilizzare la piattforma e quindi inviare la richesta di partecipazione è necessario prima essere registrati alla piattaforma stessa
Per completare la richiesta di partecipazione occorre:
. - scaricare, firmare e reinserire nella piattaforma il PDF firmato e timbrato dall'azienda, contenente i dati della richiesta di partecipazione
- avere a disposizione una copia digitale di un documento di identità valido del titolare o di chi sottoscrive la domanda, da inserire obbligatoriamente nella piattaforma web
- inserire nell'apposito campo un indirizzo di posta elettronica certificata (pec) valido dell'azienda
- Non sono considerate ricevibili eventuali domande di iscrizione pervenute prima della data stabilita o pervenute con modalità diverse.
- Eventuali domande pervenute oltre i termini indicati potranno essere valutate esclusivamente in caso di disponibilità di posti, fino al raggiungimento del numero massimo di 215 imprese.
Attività e servizi offerti. E' inclusa nella quota di partecipazione a BuyWine 2018 l'erogazione dei seguenti servizi:
a) incontri B2B, previa agenda appuntamenti, a cui partecipano massimo due persone per ciascuna impresa. E' obbligatoria la partecipazione ad entrambe le giornate del 9 e 10 febbraio 2018. Saranno invitati circa 200 buyer esteri tra importatori, distributori, agenti, GDO, Horeca, ecc. provenienti da alcuni Mercati target, tra cui USA, Canada, Cina, Russia e Paesi ex-URSS, Corea del Sud, Giappone, Sud-Est asiatico, Europa.
b) 4 incontri formativi con i seguenti contenuti:
conoscenza della piattaforma di matching di BuyWine, il giorno mercoledì 10/01/2018 (durata 4 ore circa), direttamente con i referenti dell'organizzazione e dell'help desk. L'incontro è finalizzato alla presentazione dell'evento, della piattaforma di matching e delle funzionalità operative della stessa, che saranno utilizzate da buyer e seller nel corso della manifestazione, per sfruttare al meglio tutte le potenzialità.
Seminario web marketing, il giorno mercoledì 17/01/2018 (durata 4 ore circa), inerente la promozione tramite canali web e digitali dei propri prodotti.
2 seminari con focus sull'approccio commerciale e gestione degli incontri B2B con i mercati di Cina e USA, nei giorni lunedì 22/01/2018 e mercoledì 31/01/2018 (entrambi della durata di 4 ore circa).
I contenuti e le modalità di partecipazione agli incontri saranno consultabili sul sito www.buy-wine.it.
c) partecipazione a condizioni particolari al Concours Mondial de Bruxelles, in programma in Cina nel mese di Maggio 2018, come specificato (vedi testo inegrale dell'avviso)
Prodotti ammessi. Sono ammessi soltanto i vini Docg, Doc e Igt della Toscana.
Per conoscere tutti i dettagli necessari a presentare correttamente la manifestazione di interesse, consultare integralmente il testo dell'avviso pubblico
Per saperne di più contattare i referenti
Regione Toscana, sservizio "Produzioni agricole vegetali e zootecniche. Promozione partecipazoione a fiere e manifestazioni ed eventi" (direzione Agricoltura e sviluppo rurale)
- Franco Ignesti (tel. 055 4382421) e Silva Molinas (tel. 055 4389054): promozione.agricoltura@regione.toscana.it
Anna Luisa Freschi
Organismo emittente: Regione Toscana