Bocca d'Arno (Marina di Pisa) e approdi fluviali lungo l'Arno

Bocca d'Arno (Marina di Pisa) e approdi fluviali lungo l'Arno


Descrizione:E' un porto canale sul fiume Arno. Alla foce sono state costruite due gettate che delimitano l'ingresso del canale largo 30 m; è transitabile solo da natanti con pescaggio inferiore a 3 m. Lungo il fiume ci sono alcune darsene gestite da privati, in grado di offrire una completa assistenza nautica.

Tipologia: Ormeggio*
Carte I.I.M.: n. 909, 4, 120, 61-62
Coordinate: 43°40',80 N 10°16',20 E
Canale VHF: Vhf canale 16
Fondo marino: sabbia, fango
Fondali: in banchina da 0,9 a 4 m
Orario e tipologia di accesso: ingresso da Bocca d'Arno ove occorre tenersi nella parte nord dell'imboccatura (fondali 2,7-3 m minimo). Esiste un varco largo una decina di metri posto sulla riva destra
(a sinistra entrando nel fiume) fra gli ultimi due casottini con bilancia verso mare. L'ingresso viene impegnato da barche con pescaggio attorno ai 2 m.
Totale posti barca** 3565
Posti barca previsti dal PIANO DI COORD. DEI PORTI 475 nel futuro porto alla foce dell'Arno

*L'ndicazione della tipologia consegue dalla premessa Art. 2 D.P.R. 509 del 2 dicembre 1997.
** Censimento delle infrastrutture della Direzione Marittima di Livorno del novembre 2005.

Aggiornato al: Article ID: 65793