Biografia

Biografia

null


Sono nato a Porcari, in provincia di Lucca nel 1944, mi sono sposato con Piera nel 1970 (scomparsa nel 2002), e ho una figlia, Sara, che attualmente vive in una comunità monastica.

Mi sono ammalato di poliomielite ad appena undici mesi, e ho affrontato con dignità e forza le grandi sfide della vita e la disabilità.

Nel 1987 mi sono laureato all’Università cattolica di Milano e ho acquisito il dottorato di ricerca in storia religiosa ed ho esercitato per molti anni l’insegnamento, in particolare al Liceo Vallisneri di Lucca.

Nei miei studi mi sono occupato di alcuni grandi temi dell’esperienza cristiana come la pace, la povertà, il martirio scrivendo articoli e libri dedicati a maestri come don Lorenzo Milani e ai profeti della pace.

La mia attività di ricerca e di studio si è sempre saldata all’impegno sociale e civile: durante gli anni dell’università ho partecipato a un’esperienza di condivisione nel carcere di San Vittore, successivamente sono stato per molti anni vicino ai malati di Aids.

A partire dal 1998 il mio impegno si è allargato alle gravi crisi che devastano il sud del mondo.
Nel 1998 sono andato in Algeria nel pieno della guerra civile, su invito dell’arcivescovo di Algeri.

Nel 2000 in Sierra Leone, ho testimoniato non solo lo scandalo della guerra, ma anche l’oscenità dei bambini-soldato.

Nel 2000 sono stato nominato consigliere regionale - per la pace, la cooperazione e i diritti umani - dal presidente della Regione Toscana Claudio Martini, compiendo oltre quaranta viaggi in altrettante ‘zone calde’ del mondo, dall’Iraq al Burkina Faso, da Israele alla Palestina, dall’Eritrea ai Balcani, nelle quali ho promosso e sostenuto le attività di cooperazione e di pace della Regione.
Aggiornato al: Article ID: 114688