A cura della Biblioteca Luigi Crocetti, aggiornata al 2010.
Sono segnalate soltanto opere in italiano. La sigla BLC indica la disponibilità presso la Biblioteca Luigi Crocetti.
Il prestito è limitato a 10 giorni
Legislazione
Codice breve delle amministrazioni pubbliche / a cura di Marco Cammelli, Girolamo Sciullo e Giuseppe Piperata. Zanichelli, 2007
Codice dei beni culturali e del paesaggio
http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/Testi/04042dl.htm
Il codice dei beni culturali e del paesaggio: commento al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 e successive modifiche / a cura di Marco Cammelli. Il mulino, 2007 - BLC Biblio 344.450 94 COD
Il codice delle biblioteche / a cura di Dario D’Alessandro. Bibliografica, 2007 - BLC Biblio 344.450 92 ITA
Legislazione regionale in materia di biblioteche <http://www.regione.toscana.it/cultura/biblioteche/index.html_604370597.html>, oppure http://www.cultura.toscana.it/biblioteche/normativa/leggi/index.shtml
Lingua inglese
Mazzocchi, Juliana. Inglese per bibliotecari: esercizi guidati per la professione, la didattica e i concorsi. Bibliografica, 2007 - BLC Biblio 428.007 6 MAZ
Gestione e organizzazione delle biblioteche pubbliche
Agostini, Nerio. Il bibliotecario di ente locale: il ruolo professionale nel processo di pianificazione, programmazione e gestione delle risorse umane nella pubblica amministrazione. Bibliografica, 2010 - BLC Biblio 023.2 AGO
Agnoli, Antonella. Le piazze del sapere: biblioteche e libertà. Laterza, 2009 - BLC Biblio 027.4 AGN
Della Bella, Marina - Messina, Antonio. Il concorso per bibliotecario: 250 quiz per il superamento della prova pratica. 4. ed. Maggioli, 2009
Di Domenico, Giovanni. Biblioteconomia e culture organizzative: la gestione responsabile della biblioteca. Bibliografica, 2009 - BLC Biblio 025.1 DID
Fare sistema: il dialogo dei servizi culturali del territorio a trent’anni dalla nascita del Sistema bibliotecario Brescia Est. CUSL, 2009 - BLC Biblio 021.650 945 373 1 FAR
Galluzzi, Anna. Biblioteche per la città: nuove prospettive di un servizio pubblico. Carocci, 2009 - BLC Biblio 027.4 GAL
Cenni sul Servizio bibliotecario nazionale [aggiornati al giugno 2009] http://www.iccu.sbn.it/genera.jsp?s=5www.iccu.sbn.it/genera.jsp
Guida alla biblioteconomia / a cura di Mauro Guerrini con Gianfranco Crupi e Stefano Gambari; collaborazione di Vincenzo Fugaldi. Bibliografica, c2008. - BLC Biblio 020 GUI
Biblioteconomia: guida classificata / diretta da Mauro Guerrini. Bibliografica, 2007 - BLC Biblio 020 BIB documento escluso dal prestito
Biblioteconomia: principi e questioni / a cura di Giovanni Solimine e Paul Gabriele Weston. Carocci, 2007 - BLC Biblio 020 BIB
Ridi, Riccardo. La biblioteca come ipertesto: verso l'integrazione dei servizi e dei documenti. Bibliografica, 2007 - BLC Biblio 027.002 854 678 RID
Della Bella, Marina. Manuale del bibliotecario. 5. e. Maggioli, 2006 - BLC Biblio 020.76 DEL
Di Domenico, Giovanni. La biblioteca per progetti: metodologia e applicazioni del project management in ambito biblioteconomico. Bibliografica, 2006 - BLC Biblio 025.1 DID
Montecchi, Giorgio - Venuda, Fabio. Manuale di biblioteconomia. 4. ed. Bibliografica, 2006 - BLC Biblio 020 MON
Salarelli, Alberto - Tammaro, Anna Maria. La biblioteca digitale. Bibliografica, 2006 - BLC Biblio 025.002 85 SAL
Santoro, Michele. Biblioteche e innovazione: le sfide del nuovo millennio. Bibliografica, 2006 - BLC Biblio 025.002 85 SAN
Solimine, Giovanni. La biblioteca: scenari, culture, pratiche di servizio. Laterza, 2005 - BLC Biblio 020 SOL
Agostini, Nerio. La gestione della biblioteca di ente locale: normativa, amministrazione, servizi, risorse umane, professionalità. Bibliografica, 2004 - BLC Biblio 025.197 409 45 AGO
Il servizio bibliotecario pubblico: linee guida IFLA. AIB, 2002 - BLC Biblio 027.4 INT
Servizi al pubblico
Pickard, Alison Jane. La ricerca in biblioteca: come migliorare i servizi attraverso gli studi sull'utenza. Bibliografica, 2010 - BLC Biblio 020.72 PIC
Boretti, Elena. I servizi di informazione nella biblioteca pubblica: competenze e metodi per collaborare nel reference tradizionale e digitale. Bibliografica, 2009 - BLC Biblio 025.527 74 BOR
Lucchini, Patrizia. La formazione dell’utente: metodi e strategie per apprendere la biblioteca di Patrizia Lucchini. Bibliografica, 2007 - BLC Biblio 025.56 LUC
Metitieri, Fabio - Ridi, Riccardo. Biblioteche in rete: istruzioni per l'uso. Laterza, 2005, anche <http://www.laterza.it/bibliotecheinrete/> - BLC Biblio 025.524 028 546 78 MET
Rasetti, Maria Stella. La biblioteca trasparente: l’istruzione all’utenza come strategia organizzativa. ETS, 2004 - BLC Biblio 025.567 4 RAS
Gestione delle collezioni e del materiale librario
Parise, Stefano. La formazione delle raccolte nelle biblioteche pubbliche: dall'analisi dei bisogni allo sviluppo delle collezioni. Bibliografica, 2008 - BLC Biblio 025.2 PAR
Vaccani, Loredana. Revisione delle raccolte. AIB, 2005 - BLC M 025.216 VAC
Solimine, Giovanni. Le raccolte delle biblioteche: progetto e gestione. Bibliografica, 2001 - BLC Biblio 025.2 SOL
Catalogazione
International standard bibliographic description: ISBD. Ed. consolidata preliminare, ed. italiana. Roma : ICCU, 2010, anche http://www.iccu.sbn.it/upload/documenti/ISBDConsolidatedITA.pdf?l=it
BLC: Documento escluso dal prestito
Regole italiane di catalogazione: Reicat. ICCU, 2009 - BLC Biblio 025.32 REG
Revelli, Carlo. Il catalogo. Bibliografica, 2008 - BLC Biblio 025.3 REV
Petrucciani, Alberto - Turbanti, Simona. Manuale pratico di catalogazione: casi e problemi. Bibliografica, 2006 - BLC Biblio 025.307 6 PET
Nuovo Soggettario: guida al sistema italiano di indicizzazione per soggetto, prototipo del Thesaurus. Bibliografica, 2006 - BLC Biblio 025.482 NUO
Guerrini, Mauro - Gambari, Stefano. Definire e catalogare le risorse elettroniche. Bibliografica, 2002, anche http://eprints.unifi.it/archive/00001949/01/Definire_e_catal_risorse_elettr.pdf - BLC Biblio 025.344 GAM
Weston, Paul G. Il catalogo elettronico: dalla biblioteca cartacea alla biblioteca digitale. Carocci, 2002 - BLC Biblio 025.302 85 WES
Giunti, Maria Chiara. Soggettazione. AIB, 2001 - BLC M 025.48 GIU
Guerrini, Mauro. Catalogazione. AIB, 1999 - BLC M 025.3 GUE
Progettazione e gestione di eventi culturali
Eventi culturali e sviluppo economico locale: dalla valutazione d'impatto alle implicazioni di policy in alcune esperienze umbre / a cura di Bruno Bracalente, Luca Ferrucci. Angeli, 2009
Gli eventi culturali: ideazione, progettazione, marketing, comunicazione. Angeli, 2005 - BLC Biblio 790.069 EVE
Scarica la Bibliografia in PDF