Sono oggetto di contributo regionale le spese sostenute per la redazione dei piani strutturali intercomunali di cui agli articoli 23 e 24 della LR 65/2014 da due o più comuni riuniti in Unioni o Associazioni.
La finalità dei presenti finanziamenti è quella di incentivare la pianificazione di area vasta dando attuazione a quanto previsto nella LR 65/2014 agli articoli 23 e 24 sopra richiamati e nei relativi atti di programmazione sopra indicati.
- Decreto n.6542 del 20-04-2018
Bando per la concessione dei contributi regionali per la redazione dei Piani Strutturali Intercomunali art. 23 L.R. 65/2014 - Approvazione
INTEGRAZIONI
-
Decreto n. 13590 del 27/08/2018
Bando per la concessione dei contributi regionali per la redazione dei Piani Strutturali Intercomunali art. 23 LR 65/2014 - Modifica decreto n. 6542/2018
Obiettivi:
Le proposte progettuali di piano strutturale intercomunale ammissibili a contributo avranno come
obiettivo:
- l'attuazione di azioni di programmazione e pianificazione di area vasta coerenti con le finalità della legge L.R. 65/2014 e del piano paesaggistico regionali, per lo sviluppo del territorio di ambito sovracomunale in termini di sostenibilità ambientale, infrastrutturale e socio economica;
- l'ottimizzazione del coordinamento tra diversi settori e tipologie di insediamento al fine di migliorare l'efficacia degli strumenti urbanistici locali operativi per la successiva attuazione di interventi nei diversi sistemi di tipo produttivo, culturale, abitativo, ambientale, logistico, paesaggistico e socio economico;
- la valorizzazione del territorio rurale, la tutela dei livelli di biodiversità esistenti, l'identità paesistica nel suo complesso oltre i singoli confini comunali limitando l'ulteriore consumo di suolo;
- la valorizzazione della gestione sostenibile delle risorse naturali e paesaggistiche dei territori di più comuni, dando priorità alla riqualificazione delle parti compromesse o degradate per un eventuale recupero e rigenerazione;
- l'equilibrio delle relazioni fra i diversi bisogni sociali, attività economiche e produttive, anche attraverso la minimizzazione degli impatti ambientali prodotti dalle attività economiche esistenti e di nuova previsione dell'ambito territoriale di riferimento.
Le proposte progettuali di piano strutturale intercomunale ammissibili a contributo dovranno attuare politiche e strategie di area vasta coerenti con il PIT vigente e con i PTC relativi, ed in particolare dovrà essere evidenziato il riferimento alla:
- razionalizzazione del sistema infrastrutturale e della mobilità, per l'accessibilità e l'intermodalità
delle aree coinvolte;
- attivazione di tutte le possibili sinergie per la valorizzazione ed il recupero dei sistemi insediativi
esistenti e previsti;
- razionalizzazione e riqualificazione del sistema artigianale ed industriale esistente;
- eventuali ipotesi di perequazione territoriale ai sensi dell'art.102 LR.65/2014.
Interventi E Spese Ammissibili:
Sono ammissibili solo le spese sostenute, calcolate nel rispetto del DM 17/6/2016, qualora ne ricorrano i presupposti, per la redazione dei piani strutturali intercomunali di cui agli articoli 23 e 24 LR 65/2014 ed in particolare dovranno essere relative a:
- attività di progettazione e redazione del P.S.I. ;
- azioni per la partecipazione e la comunicazione relative alle diverse fasi della P.S.I.;
- attività per l'espletamento del procedimento di V.A.S.;
- attività e consulenze attivate dall'Ufficio di Piano intercomunale quali ad esempio : eventuali consulenze esterne all'Ufficio di Piano necessarie per l'aggiornamento del Quadro conoscitivo intercomunale relative ad indagini sulla mobilità ed infrastrutture, sismiche, geologiche, idrauliche, agronomiche e forestali, storiche, culturali e paesaggistiche.
Referenti Bando:
Per la Regione la struttura tecnica referente è la Direzione Urbanistica e Politiche Abitative – Settore Pianificazione del territorio.
Per l'ente richiedente il soggetto indicato nella domanda di richiesta di contributo come legale rappresentante dell'Unione/Associazione dei Comuni.
Organismo emittente: Regione Toscana