Sono oggetto di contributo regionale le spese sostenute per la redazione dei piani operativi intercomunali di cui all’articolo 23-bis della legge regionale 65/2014.
La finalità dei presenti finanziamenti è quella di incentivare la pianificazione di area vasta dando attuazione a quanto previsto nella legge regionale 65/2014 all’articolo 23-bis sopra richiamato e nei relativi atti di programmazione.
Con il decreto dirigenziale 13082 del 17 giugno 2022 è stato approvato il bando relativo alla concessione dei contributi regionali per la redazione dei piani operativi intercomunali annualità 2022 di cui all'allegato A al medesimo.
Sono stati allegati al decreto dirigenziale, oltre al bando, Allegato A, il facsimile della domanda di contributo Allegato B, e il formulario per la presentazione dei progetti, Allegato C.
Il decreto suddetto e i relativi allegati sono stati pubblicati sul Burt 28 parte III del 13 luglio 2022. Le Unioni e Associazioni interessate di cui all'articolo 2 del “bando” (allegato A del decreto dirigenziale 13082/2022) possono presentare domanda utilizzando gli appositi moduli di cui agli allegati B) e C) entro e non oltre il termine del 30 ottobre 2022.
In particolare il decreto dirigenziale 13082 del 17 giugno 2022 “Contributi per i Piani Operativi Intercomunali di cui all’articolo 23-bis della legge regionale 65/2014 . Approvazione del bando e dei relativi allegati”. stabilisce:
- all’articolo 2 “Beneficiari del contributo” del bando, allegato A del decreto dirigenziale 13082/2022, possono presentare domanda di contributo per l’approvazione del piano operativo intercomunale di cui all’articolo 23-bis soltanto i comuni toscani, riuniti in unioni o associazioni (composte come numero minimo da due comuni ma anche appartenenti a province diverse), che al momento della presentazione della domanda di contributo abbiano già adottato il piano strutturale intercomunale o abbiano già adottato ed approvato il piano strutturale intercomunale ai sensi degli articoli 18, 19 e 20 da parte di tutti i comuni;
- all’articolo 2 “Beneficiari del contributo” del bando sopra indicato, allegato A del decreto dirigenziale in oggetto 13082/2022, ogni raggruppamento costituito in unione o associazione che ha adottato o adottato ed approvato un piano strutturale intercomunale può presentare una sola domanda di contributo per un piano operativo intercomunale;
- all’articolo 3 “ Modalità e termini di presentazione della domanda” del bando (allegato A decreto dirigenziale 13082/2022) il termine per presentare la domanda di contributo è il 30 ottobre 2022;
- all’articolo 3 “ Modalità e termini di presentazione della domanda del bando” (allegato A decreto dirigenziale 13082/2022) sopra indicato, stabilisce inoltre che, la domanda di partecipazione dovrà contenere i seguenti moduli debitamente compilati in ogni sua parte, (disponibili in formato editabile sul seguente sito web della regione: https://www.regione.toscana.it/territorio-e-paesaggio sotto la voce "Bandi"):
- 1- allegato B, “Fac-simile” della domanda di finanziamento;
- 2- allegato C “Formulario di presentazione dei progetti”.
DOCUMENTAZIONE
Decreto dirigenziale 13082 del 17 giugno 2022
Contributi per i Piani Operativi Intercomunali di cui all’articolo 23-bis della l.r. n.65/2014 . Approvazione del bando e dei relativi allegati.
Testo Atto
Allegato A - Bando di selezione
Allegato B - Fac simile domanda
Allegato C - Formulario di presentazione progetti
Moduli editabili
Interventi E Spese Ammissibili:
Sono ammissibili solo le spese sostenute per la redazione dei piani operativi intercomunali di cui all’articolo 23-bis della l.r. 65/2014 ed in particolare dovranno essere relative a:
- attività di progettazione e redazione del piano operativo intercomunale;
- attività per la partecipazione e la comunicazione relative alle diverse fasi della piano operativo intercomunale
- attività per l’espletamento del procedimento di VAS
- attività e consulenze attivate dall’ufficio di piano intercomunale
Organismo emittente: Regione Toscana