Azienda Unità Sanitaria Locale 4 Prato (cessata il 31.12.2015)

Azienda Unità Sanitaria Locale 4 Prato (cessata il 31.12.2015)

 

Ragione sociale: Azienda USL 4 di Prato

Funzioni attribuite: proteggere e promuovere la salute dei cittadini attraverso l'erogazione dei servizi sanitari e sociali.

Onere complessivo gravante sul bilancio regionale anno 2015: € 411.804.831,88

Numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo: 1
Direttore generale, nominato dal Presidente della Giunta regionale.
A seguito dell'entrata in vigore della Legge regionale 16 marzo 2015, n. 28 "Disposizioni urgenti per il riordino dell'assetto istituzionale e organizzativo del servizio sanitario regionale." e in attesa della definizione del nuovo assetto, previsto per il 1° gennaio 2016, con decreto del Presidente della Giunta regionale n.107 del 1° luglio 2015  il Direttore generale, la dott.ssa Simona Carli, è stata nominata vicecommissario per una durata limitata al 31 dicembre 2015.

Risultato di bilancio:

utile 2013 utile 2014 utile 2015
€ 30.756 - € 1.726.963* € 15.673



Dati relativi agli incarichi di amministratore e relativo trattamento economico:
Dopo le dimissioni del Direttore Generale Dr. Edoardo Michele Majno, dal 1 maggio 2015 è subentrato nella direzione il Direttore Sanitario dott.ssa Simona Carli. Compenso annuo omnicomprensivo di € 134.499,03 oltre alla retribuzione di risultato (massimo 20% del ompenso sopra riportato) e a € 5.164,57 per attività di formazione obbligatoria. Decaduta come Direttore generale il 1° luglio 2015 é stata nominata vicecommissario con un trattamento economico determinato nella somma di 9.582,00 euro mensili lorde.

Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità e di incompatibilità al conferimento dell'incarico (art. 20 d.lgs 39/2013): dichiarazione dott.ssa Simona Carli.

Link: www.usl4.toscana.it/

* Tale perdita è di natura esclusivamente tecnica, poiché derivante da insussistenze di attivo  relative al payback per la spesa farmaceutica ospedaliera 2013, così come evidenziato dalla DGR 1342/2015, in quanto il payback non è stato considerato dal Tavolo per la verifica degli adempimenti regionali iscrivibile tra i ricavi nell'anno di competenza nonostante l'emanazione del D.L. 179/2015, in conseguenza del fatto che non era stato iscritto all'interno del bilancio regionale 2013, né incassato nel corso di tale esercizio.

 

Aggiornato al: Article ID: 13778011