Ente di cui all'articolo 22 comma 1 lettera a) del decreto legislativo 33/2013
Ragione sociale: Azienda regionale per il diritto allo studio universitario della Toscana
Funzioni attribuite: l'azienda per il diritto allo studio realizza servizi ed interventi per gli studenti universitari. Esistono servizi rivolti alla generalità degli studenti universitari e benefici assegnati per concorso agli studenti capaci e meritevoli, ma privi di mezzi economici. Le borse di studio, i posti letto presso le residenze universitarie e altri tipi di contributi economici (per mobilità internazionale, iniziative culturali ed editoriali..) sono interventi assegnati a seguito di concorso. I servizi di ristorazione, le attività di orientamento, la consulenza nella ricerca di un alloggio, le agevolazioni per eventi culturali o sportivi sono servizi indirizzati alla generalità degli studenti.
Legge di riferimento:
- Legge regionale 32 del 26 luglio 2002 "Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro."
Durata dell'impegno: indeterminato
Onere complessivo gravante sul bilancio regionale anno 2022: € 43.452.074,87
Numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo: nel Consiglio di Amministrazione vi sono cinque membri scelti dalla Regione, di cui uno con funzioni di Presidente.
Trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante: Consiglio di Amministrazione
Risultato di bilancio
2020 | 2021 | 2022 |
€ 3.383.655,29 | € 2.073.858,51 | € 1.071.511,92 |
Dati relativi agli incarichi di amministratore e relativo trattamento economico:
- Presidente: Marco Del Medico del Consiglio di Amministrazione dell'Azienda regionale per il diritto allo studio universitario (dpgr 149 del 10 giugno 2021)
- Dichiarazione sull'assenza di cause di inconferibilità (decreto legislativo 39/2013, art. 20, comma 1)
- Dichiarazione annuale sull'assenza di cause di inconferibilità (decreto legislativo 39/2013, art. 20, comma 2)
- Trattamento economico: gettone di presenza pari a 30,00 euro - Membri del Consiglio di amministrazione
Il Consiglio di amministrazione si compone di:
5 componenti scelti dal Presidente della Giunta regionale, fra cui uno
con funzioni di presidente;
il presidente del comitato di coordinamento delle Università (Co.re.co Università) o suo delegato permanente;
3 presidenti dei consigli territoriali di Firenze, Pisa e Siena in
rappresentanza degli studenti.
Irene Micali
Alessandra Gemmiti
Francesco Romizi
Francesco Giordano
Mauro Bellandi (delegato permanente del Presidente del Comitato Regionale di Coordinamento delle Univestità Toscane)
il presidente del Consiglio territoriale degli studenti di Firenze
il presidente del Consiglio territoriale degli studenti di Pisa
il presidente del Consiglio territoriale degli studenti di Siena
Link al sito internet: www.dsu.toscana.it