Con delibera di Giunta 1277 del 29 novembre 2021, nell'ambito della revisione del Piano regionale di gestione dei rifiuti e delle bonifiche, è stato approvato lo schema di avviso pubblico esplorativo per la presentazione, da parte degli operatori di settore, di manifestazione di interesse alla realizzazione di impianti di recupero/riciclo di rifiuti urbani e/o rifiuti derivati dal trattamento degli stessi.
A seguito dell'avviso sono pervenute 41 manifestazioni di interesse, sia da parte dei gestori dei tre Ambiti Territoriali Ottimali che di altri soggetti privati, diversificate in termini di tipologie impiantistiche.
Per ogni manifestazione pervenuta è stata effettuata una verifica formale della documentazione ed è stata predisposta una scheda, contenente anche una descrizione sintetica dell'intervento proposto.
Il gruppo tecnico istruttorio per la valutazione della coerenza delle manifestazioni ha concluso i lavori in data 11 maggio 2022.
Come previsto dall’allegato A, sezione 5 della delibera 1277/2021, si rende necessario predisporre un adeguato momento di approfondimento sugli impianti portatori di tecnologie particolarmente innovative e complesse.
Si rende pertanto noto il calendario degli incontri di approfondimento previsti, che si svolgeranno in modalità online, attraverso la diretta sul canale YouTube della Regione durante la quale sarà possibile interagire commentando la stessa.
A beve saranno pubblicati i materiali relativi alle tecnologie presentate.
Calendario degli incontri di approfondimento
-
Lunedì 6 giugno 2022 ore 15
Tecnologie di sanificazione e selezione meccanica per il recupero di prodotti assorbenti per l'igiene personale
- Esperti: Riccardo Tocchini e Paolo Ghezzi di Reti Ambiente S.p.A.
- Moderatrice: Pamela Pucci
Il video dell'incontro ►► -
Martedì 7 giugno 2022 ore 14
Tecnologie di trattamento finalizzato al recupero di metalli preziosi estratti da schede a circuito stampato contenute nei Raee (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche)
- Esperti: Michele Marcucci, Andrea Colasurdo e Michele Stretti di TB S.p.A.
- Moderatore: Pamela Pucci
Il video dell'incontro ►► -
Mercoledì 8 giugno 2022 ore 15
Tecnologie di gassificazione del Css (combustibile solido secondario) da rifiuti urbani, del pulper di cartiera e del plasmix per la produzione di metanolo/etanolo (waste to chemical)
- Esperti: Alessia Scappini (Alia Servizi Ambientali S.p.A.), Paolo Ghezzi (Reti Ambiente S.p.A.), Gianluca D’Aquila (Eni Rewind S.p.A.), Roberto Zennaro (Eni S.p.A.)
- Moderatore: Federico Taverniti
Presentazioni dell'incontro: presentazione Eni Rewind (pdf) - presentazione Alia Servizi Ambientali (pdf)
Il video dell'incontro ►► -
Giovedì 9 giugno 2022 ore 15
Tecnologie di scissione molecolare termochimica di pulper di cartiera e plasmix per la produzione di syngas da utilizzare per il funzionamento di un impianto per la produzione di microalghe
- Esperto: Gianni Innocenti per il Gruppo Natura (Natura S.r.l. e A.M. Recuperi S.r.l.)
- Moderatore: Federico Taverniti
Il video dell'incontro ►► -
Venerdì 10 giugno 2022 ore 15
Tecnologie per la selezione delle frazioni tessili pre e post consumo (Textile hub) per la produzione di materie prime seconde (Prato)
- Esperto: Alessandro Canovai di Alia Servizi Ambientali S.p.A.
- Moderatore: Bettina Picconi
Il video dell'incontro ►► -
Lunedì 13 giugno 2022 ore 15
Tecnologie di oxycombustione pressurizzata senza fiamma per il trattamento di scarti di RD e di scarti di selezione di rifiuti urbani per la produzione di materie prime seconde
- Esperti: Paolo Ghezzi, Antonio Di Biase, Grazia Di Salvia di Reti Ambiente S.p.A
- Moderatrice: Bettina Picconi
Il video dell'incontro ►► -
Martedì 14 giugno 2022 ore 15
Impianto integrato di Scarlino: riciclo di rifiuti in legno, carbonizzazione idrotermale di fanghi derivanti dalla depurazione civile e trattamento di pulper di cartiera e di scarti in plastica eterogenea plasmix
- Esperto: Eugenio Bertolini di Iren Ambiente S.p.A.
- Moderatrice: Sandro Vannini
Il video dell'incontro ►► -
Mercoledì 15 giugno 2022 ore 15
Tecnologie per la selezione delle frazioni tessili pre e post consumo per la produzione di materie prime seconde (Capannori)
- Esperti: Paolo Ghezzi e Riccardo Tocchini di Reti Ambiente S.p.A.
- Moderatrice: Lorenza Berengo
Il video dell'incontro ►►