È chiuso l'avviso pubblico per la costituzione di una nuova Fondazione ITS nell’area tecnologica Nuove tecnologie per il made in Italy – Ambito Sistema Casa
L'ammissibilità delle candidature è stata approvata con decreto 18349 del 19 ottobre 2021
La graduatoria delle candidatire presentate è stata approvata con decreto 19288 del 29 ottobre 2021
_______________________
Finalità
L'avviso è emanato per individuare una Fondazione ITS che progetterà e realizzerà percorsi ITS dell’Area Tecnologica Nuove tecnologie per il made in Italy – Ambito Sistema Casa. Nello specifico la Fondazione ITS formerà tecnici superiori afferenti a queste Figure Professionali
1. Tecnico Superiore per l’innovazione e la qualità delle abitazioni
2. Tecnico Superiore di processo, prodotto, comunicazione e marketing per il settore arredamento
I percorsi ITS della Fondazione ITS dell’Area Tecnologica Nuove tecnologie per il made in Italy – Ambito Sistema Casa:
- si avvieranno a partire dall’anno formativo 2022/2023
- avranno durata biennale, articolata in quattro semestri, per un numero complessivo di ore pari a 1800 o a 2000, di cui almeno il 30% deve essere svolto in stage
_______________________
Soggetti ammessi a presentare candidatura
I soci fondatori degli ITS, quale standard minimo organizzativo, sono i seguenti:
- un istituto di istruzione secondaria superiore, statale o paritario, che, in relazione all’articolo 13 della legge n. 40/2007, appartenga all’ordine tecnico o professionale, ubicato nella provincia sede della fondazione;
- una struttura formativa accreditata dalla Regione per l’alta formazione, ubicata nella provincia sede della fondazione;
- un'impresa del settore produttivo cui si riferisce l’ITS;
- un dipartimento universitario o altro organismo appartenente al sistema della ricerca scientifica e tecnologica;
- un ente locale (comune, provincia, città metropolitana, comunità montana)
Il numero di soci fondatori della Fondazione ITS per l’Area Tecnologica Nuove tecnologie per il made in Italy – Ambito Sistema Casa, in sede di candidatura, è fissato nel numero massimo di 30.
_______________________
Modalità di presentazione della candidatura
Per presentare domanda di candidatura, si invita a consultare integralmente il bando disponibile tra i link di questa pagina, dove è anche possibile scaricare gli allegati in formato editabile.
Le domande di candidatura devono pervenire, a pena di esclusione, entro il 14 ottobre 2021 a mezzo pec all’indirizzo regionetoscana@postacert.toscana.it complete di tutti gli allegati previsti dall'avviso
La candidatura e i relativi allegati devono essere trasmessi dall’indirizzo pec istituzionale dell’istituto scolastico di riferimento e deve riportare nell’oggetto la dicitura
“Presentazione della candidatura per la
realizzazione dell’offerta di istruzione tecnica superiore (ITS) nell’area Tecnologica Nuove tecnologie per il made in Italy – Ambito Sistema Casa. Alla c.a. Dott.ssa Stefania Cecchi.”
Non saranno prese in considerazione, a pena di esclusione, le candidature presentate oltre il termine e in modo difforme da quanto specificato nell'avviso.
_______________________
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a
infoits@regione.toscana.it
Organismo emittente: Regione Toscana