Accordo di collaborazione scientifica tra Regione Toscana e Università degli Studi di Firenze
A seguito dei numerosi eventi alluvionali che hanno colpito la Toscana negli ultimi anni, è emersa la necessità di aggiornare e implementare l'attuale quadro conoscitivo in tema di idrologia, idraulica, dinamica fluviale dei corsi d'acqua e dei bacini idrografici della Toscana.
A tale scopo la Regione Toscana e il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell'Università degli Studi di Firenze hanno siglato l'Accordo di collaborazione scientifica di cui alla DGRT 1133/2012, al fine di sviluppare attività di ricerca inerenti la prevenzione del rischio idraulico ed idrogeologico.
Consulta i risultati delle varie attività, che saranno linkati di seguito una volta resi disponibili:
-
Aggiornamento regionalizzazione precipitazioni -
ref. Prof. Enrica Caporali -
Implementazione di modello idrologico distribuito per il territorio toscano - ref. Prof. Fabio Castelli
-
Studio della dinamica fluviale e la modellazione idraulica a fondo mobile in moto vario in alcuni corsi d'acqua toscani e Misure e rilievi nei corsi d'acqua - ref. Prof Enio Paris ;
-
Studi sull'interazione vegetazione in alveo e corrente - ref. Prof Luca Solari
-
Studi teorici e sperimentali per la valutazione della vulnerabilità arginale - ref. Prof Enio Paris
-
Attività di ricerca sulle scale di deflusso - ref. Prof Enio Paris
-
Sviluppo di metodologie per la ricostruzione eventi piena eccezionali- ref. Prof Enio Paris.