Aggiornamento in:

Arte stella 2024

Orto botanico Corsini

GENERICO
Condividi

Visitatori della mostra a Forte StellaGiunge alla sua terza edizione Arte Stella, il concorso-mostra di Orto Botanico Corsini Monte

Argentario, Museo di Maremma. Quest’anno l’esposizione ha preso il nome di “Il Quinto Elemento” ed è realizzato in collaborazione con Visionarte e con il contributo di Toscanaincontemporanea, Giovanisì – Regione Toscana.

Dall’11 al 31 agosto 2024, presso Forte Stella si è realizzata un’esposizione di arte contemporanea attraverso le opere (alcune site specific) degli artisti vincitori del concorso tenuto a cavallo tra il 2023 e il 2024. Le opere degli artisti toscani under 35 hanno permesso la valorizzazione del patrimonio storico e paesaggistico del Monte Argentario.

Forte Stella, con la sua posizione strategica e il suo ruolo storico, diventa il punto di convergenza degli elementi naturali, nonché il fulcro di un’esperienza artistica coinvolgente che invita il pubblico a riflettere sul potere trasformativo dell’arte.

Le opere esposte spaziano tra pittura, scultura, digital art e tecniche miste, offrendo una varietà di linguaggi artistici che dialogano tra loro e con lo spazio storico di Forte Stella.

Tra gli artisti partecipanti vi sono Amedeo Desideri (vincitore di Arte Stella 2023), Elisa Bonciani, Costanza Lettieri, Saverio Bonelli, Flavia Martinelli.

Le opere sono state create e allestite in modo da valorizzare le caratteristiche storiche del Forte, creando un ponte tra passato e presente e mettendo in luce il significato culturale e simbolico del luogo.

Dopo aver favorito l'emergere di proposte progettuali innovative e di alto livello qualitativo, non solo in termini di valori estetici ma anche per la capacità di attivare una nuova consapevolezza sociale e civile (obiettivo del concorso svoltosi a cavallo tra il 2023 e il 2024), l’obiettivo di Arte Stella 2024 è stato offrire nuove opportunità di visibilità ai talenti emergenti artistici del territorio toscano. 

A partire da giugno 2024, gli artisti vincitori di Arte Stella 2023 hanno potuto collaborare con una galleria internazionale e un artista di fama internazionale. Il progetto ha avuto sia finalità di formazione all'internazionalità per i giovani artisti toscani vincitori di Arte Stella 2023, sia obiettivi di promozione della Regione Toscana e dell'arte contemporanea toscana in Italia e nel Mondo, attraverso percorsi di permanenza creativa permessi dallo stesso territorio e dalla comunità internazionale che si è creata intorno a OBC. Questo è stato possibile dal momento che Forte Stella e Orto Botanico Corsini sono particolarmente visitati dal pubblico internazionale in vacanza presso il territorio dell’Argentario.

Obiettivo raggiunto con questa edizione è stato aiutare gli artisti toscani ad internazionalizzarsi, ad aprirsi al mondo. Allo stesso tempo, con questo processo, si è iniziato a far scoprire ai giovani artisti toscani, le potenzialità del loro territorio, così apprezzato a livello internazionale.

Forte Stella e il mare

L'esposizione di arte contemporanea a Forte Stella

 

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
17.01.2025
Article ID:
233106746