Nel 2024 abbiamo realizzato 9 eventi, coinvolgendo oltre 5.000 persone:
• ReGenea (9-12 maggio): Rigenerazione urbana con workshop di co-design e musica elettronica.
• Cambio dell’Armadio (24-26 maggio e 20-22 settembre): Mercatini di vestiti usati e laboratori sull’economia circolare.
• PullUP (30 maggio - 2 giugno): Street art, live painting e concerti di hip-hop e reggae.
• Note Arcane (14-16 giugno): Musica sperimentale e arti performative.
• Cinemura (4-7 luglio): Cinema all’aperto e dibattiti con ospiti speciali.
• TimeBomb (12-13 luglio): Concerto punk con artisti internazionali.
• Margini Fest (29 agosto - 1 settembre): Metal, punk e rock con cinema all’aperto.
• OktoBrew Fest (4-5 ottobre): Birra artigianale, musica live e workshop sulla birra.
Gli eventi hanno coinvolto oltre 50 artisti locali e nazionali e hanno creato una piattaforma inclusiva e solidale per promuovere l’arte urbana. Il bar a kmEquo, in collaborazione con Le Vie dell’Orto, ha offerto cibo e bevande naturali, mantenendo il nostro impegno per la sostenibilità.
Utilizzando ecobicchieri, abbiamo ridotto significativamente l’impatto ambientale e i rifiuti.
Arena Urbana è stato reso possibile grazie ai nostri sponsor: Birra De’ Neri, Sbrocca, Tenuta di Paganico, Eventi Perfetti e Rock My Life, oltre al supporto della Fondazione CR Firenze, della Regione Toscana tramite il bando Toscanaincontemporanea, del Comune di Grosseto e di Istituzione Le Mura. Il progetto è anche parte del New European Bauhaus dell’Unione Europea.
Arena Urbana continua a crescere, portando cultura e arte a Grosseto, e siamo già al lavoro per la prossima stagione, puntando a migliorare ogni evento e ampliare l’offerta per la comunità.