Area riservata

Area riservata

Sistema sanitario della Toscana

Procedure gestionali
Costituiscono il sistema informativo socio-sanitario della Regione Toscana e consentono la comunicazione dinamica tra i soggetti del Servizio sanitario: Aziende sanitarie, Comuni, Regione, Ministero della Salute.

 

Fascicolo formativo regionale
Servizio dedicato ai medici dipendenti e convenzionati della Toscana, che consente l'accesso al Fascicolo Formativo, la visualizzazione degli eventi formativi frequentati e dei crediti maturati. 

Questionario on line su valutazione e fabbisogno formativo dei professionisti sanitari (URL: )
Il questionario dedicato ai medici sarà in linea dal 3 al 28 febbraio 2014. I dati raccolti verranno elaborati da Regione Toscana solo a fini di ricerca e diffusi in forma aggregata.

Fondo per la non autosufficienza: applicazione per l'inserimento delle schede di monitoraggio dell'utilizzo del 


Procedura indennizzo L.210/92 (la legge prevede un indennizzo a favore dei soggetti che risultino danneggiati in seguito a vaccinazioni obbligatorie, o a trasfusione, o somministrazione di emoderivati)



Procedura che permette la formazione e la pubblicazione sia su web che sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana, della graduatoria dei medici generici e pediatri.



Procedura per la visualizzazione dei dati relativi alle schede di morte e per l'inserimento delle cause di morte da parte dell'Ispo


Popolamento e gestione del repository centrale tabelle d'appoggio del Sistema informativo socio-sanitario regionale.


Processi di replicazione che permettono di condividere il dato più aggiornato presente in Rct su tutte le destinazioni che lo richiedono.
Procedura web "tool di amministrazione" per la schedulazione dei processi di replicazione



Applicazione per la gestione delle Strutture socio-sanitarie per anziani che prevede un data entry, un modulo di estrazione dei dati e la produzione dei file relativi ai flussi ministeriali da inviare al Ministero della Sanità.



Procedura di tipo gestionale che consente alle aziende sanitarie di indicare le prestazioni di riabilitazione erogabili da ogni presidio.



Applicativo che permette, ai Comuni titolari delle funzioni amministrative in materia di invalidità civile, divisualizzare i ricoveri delle persone che hanno fatto domanda di invalidità. Si provvede quindi alla fornitura di un servizio di consultazione, per i comuni delegati alla gestione della procedura INPS, di soggetti che fruiscono di prestazioni che influiscono sulla fruizione di benefici.



Il Sistema ha lo scopo di consentire alle Aziende sanitarie di inoltrare periodicamente in Regione Toscana le informazioni dei modelli relativi al Conto economico, allo Stato patrimoniale, al Costo dei presidi, ai Livelli di assistenza. Il Sistema consente poi a Regione Toscana di inviare al ministero della Salute le informazioni relative ai modelli, dopo una opportuna fase di verifica, di controllo e di integrazione

 

Applicazione per la gestione dell'anagrafe formativa del personale dipendente e convenzionato del servizio sanitario regionale. Raccoglie e documenta l'attività di formazione, docenza e studio del personale dipendente e convenzionato, anche al fine di registrare i crediti formativi da maturare in un determinato arco di tempo.


Gestione strutture sanitarie e flussi ministeriali. Il sistema prevede un'applicazione di data entry per le strutture sanitarie e i flussi ministeriali, un modulo di estrazione dei dati e produzione dei file relativi ai flussi ministeriali da inviare al Ministero della Sanità, un modulo di alimentazione parziale dei dati relativi ai flussi ministeriali a partire dalle informazioni ricevute attraverso il sistema di C&C, un modulo di interfacciamento con la procedura di normalizzazione degli indirizzi e georeferenziazione.


 

Tool di amministrazione del Nar. Applicazione per la gestione del Nodo applicativo regionale all'interno del Sistema di comunicazione e cooperazione.

 

Procedura web dell'Osservatorio costi per la gestione dei flussi relativi ai centri di costo, il confronto con i dati provenienti dal flusso Sdo e il calcolo di indici statistici



Applicazione che permette l' inserimento di schede (tipo Ecm e tipo Osservazioni) pervenute dagli operatori sanitari relative alle Linee guida del Consiglio sanitario regionale, il calcolo dei crediti conseguiti a seguito dell'inserimento delle schede Ecm e la produzione di attestati di partecipazione



Aree riservate

 

 

Aggiornato al: Article ID: 402702