Antonio Berti ... e gli artisti fiorentini continuavano a nascere

Antonio Berti ... e gli artisti fiorentini continuavano a nascere

Con questa mostra, dedicata allo scultore toscano Antonio Berti, il Museo Casa Rodolfo Siviero prosegue la serie delle esposizioni dedicate agli artisti che intrattennero con Siviero rapporti di amicizia e collaborazione culturale.
In un tempo in cui sembrava trionfare la civiltà basata sulla tecnologia e sui consumi ed incombeva la minaccia atomica, Antonio Berti con la sua arte intese affermare la centralità della figura umana e delle problematiche umanistiche.
La scelta dell'artista per la classicità figurativa non vuol dire comunque che Berti sia rimasto chiuso verso la modernità, ma soltanto che il suo sentimento e la sua educazione lo indirizzavano verso una ricerca che avesse al centro l'uomo ed il suo rapporto con la natura e la bellezza.
Questa pubblicazione contiene una guida che ci accompagna lungo il percorso espositivo e ci illumina sul contesto in cui nacquero le pregevoli opere esposte.

 

Antonio Berti … e gli artisti fiorentini continuavano a nascere : 10 giugno - 31 dicembre 2011 : Firenze, Museo Casa Siviero

I. Toscana. Direzione generale competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze. Settore musei e ecomusei
II. Amici dei musei e dei monumenti fiorentini
III. Ravenni, Gian Bruno
IV. Guiducci Bonanni, Carla
V. Sanna, Angela
VI. Tori, Attilio
1. Berti, Antonio – Sculture - Museo Casa Rodolfo Siviero, Firenze – Cataloghi di esposizioni
730.92

Link e allegati

Aggiornato al: Article ID: 52193