Cos'è?
E' un progetto di diffusa "velocizzazione" delle relazioni tra i capoluoghi provinciali, i poli estremi della rete regionale e Firenze. Vengono introdotti i treni regionali veloci con tempi di percorrenza ridotti rispetto agli attuali treni regionali, attraverso un limitato numero di fermate intermedie e servizi non-stop. Si accorciano le distanze con il capoluogo di regione e si collegano i territori all'alta velocità nazionale.
Un servizio che si aggiunge al tradizionale Memorario in fasce orarie mirate, per offrire servizi concorrenziali rispetto agli altri mezzi di trasporto pubblici e privati. Senza aumenti nei biglietti, senza costi aggiuntivi. Per una Toscana più vicina e moderna. Una Toscana che corre sul treno.
Su quali linee?
L'alta velocità toscana è partita il 12 dicembre 2010 dalla linea pisana e dalla tratta toscana della Firenze - Roma, le linee con condizioni infrastrutturali migliori, che consentivano maggiore facilità di assetto dei servizi sia regionali che di lunga percorrenza.
I treni regionali veloci viaggiano sulle seguenti linee:
• Firenze - Pisa - Pisa Aeroporto >> >>
• Chiusi - Arezzo - Firenze >> >>
• Grosseto - Firenze >> >>
• (Grosseto -) Siena - Firenze >> >>
• Pistoia - Prato - Firenze >> >>
Firenze - Pisa - Pisa Aeroporto
Da Firenze a Pisa in 49 minuti, un'ora per arrivare direttamente all'aeroporto Galilei di Pisa. Risparmiati 15 minuti rispetto all'attuale servizio più veloce, 30 minuti rispetto al servizio più lento. Cambia l'orario e vengono ridisegnati i servizi sulla linea, non vengono toccati i treni ad alta frequentazione pendolare. Sono fornite sempre alternative di servizio per i treni soppressi dal passaggio del treno regionale veloce. C'è l'inserimento di nuovi treni navetta metropolitani nelle linee Empoli – Firenze Porta al Prato; Pontedera – Pisa
Treno | Firenze SMN | Pisa centrale | Pisa Aeroporto |
3139 | 7.00 | 7.49 | 8.00 |
3151 | 11.00 | 11.49 | 12.00 |
3163 | 13.00 | 13.49 | 14.00 |
3167 | 15.00 | 15.49 | 16.00 |
3177 | 17.00 | 17.49 | 18.00 |
3179 | 19.00 | 19.49 | 20.00 |
Treno | Pisa Aeroporto | Pisa centrale | Firenze SMN |
3138 | 9.03 | 9.11 | 10.00 |
3150 | 11.03 | 11.11 | 12.00 |
3154 | 13.03 | 13.11 | 14.00 |
3156 | 15.03 | 15.11 | 16.00 |
3170 | 17.03 | 17.11 | 18.00 |
3178 | 19.03 | 19.11 | 20.00 |
Chiusi - Arezzo - Firenze
Il tempo di un Intercity, al costo di un Regionale. Da Chiusi a Firenze in 1 ora e 20 minuti. Da Arezzo a Firenze in 48 minuti
Treno | Chiusi-Chianciano Terme | Arezzo | Firenze Campo di Marte | Firenze SMN |
3168 | 6.36 | 7.07 | 7.50 | 7.56 |
Treno | Firenze SMN | Firenze Campo di Marte | Arezzo | Chiusi Chianciano Terme |
3099 | 16.50 | 16.55 | 17.43 | 18.15 |
Grosseto - Firenze
Da Grosseto a Firenze in 2 ore e 35 minuti, lungo la costa tirrenica: mezz'ora in meno rispetto ai servizi regionali attuali, ad un costo che è la metà rispetto agli Eurostar
Treno | Grosseto | Follonica |
Campiglia Marittima |
Livorno Centrale |
Pisa Centrale* |
Firenze SMN |
3130 | 06.57 | 07.19 | 07.31 | 08.12 | 08.32 | 09.32 |
Treno | Firenze SMN |
Pisa Centrale* |
Livorno Centrale |
Campiglia Marittima |
Follonica | Grosseto |
3115 | 15.28 | 16.33 | 16.50 | 17.32 | 17.42 | 18.05 |
* = Inserimento nel sistema cadenzato di "Memorario" nella tratta Pisa-Firenze come treno della "missione veloce", fermate intermedie Pontedera, Empoli, Lastra a Signa, Firenze Rifredi
(Grosseto -) Siena - Firenze
Finalmente da Siena a Firenze in poco più di un'ora. Risparmiati venti minuti rispetto alla media dei treni sulla linea. Senza penalizzare i territori intermedi che avranno treni dedicati
Treno | Siena | Firenze Rifredi | Firenze SMN |
3022 | 6.29 | 7.30 - 7.31 | 07.37 |
Il treno proviene da Grosseto (Grosseto p. 5.00 Siena a. 6.22) e assicura un collegamento Grosseto - Firenze via Siena in 2h 37'
Treno | Firenze SMN | Firenze Rifredi | Siena |
3101 | 18.40 | 18.44 - 18.45 | 19.48 |
Il treno prosegue per Grosseto (Siena p. 19.51 Grosseto a. 21.15) e assicura un collegamento Firenze - Grosseto via Siena in 2h 35'
Pistoia - Prato - Firenze
Da Pistoia a Firenze in mezz'ora, passando per Prato. Risparmiato un terzo del tempo di percorrenza. Aumentata l'offerta di posti a sedere negli orari di maggio utilizzo
Treno | Pistoia | Prato | Firenze SMN |
6641 | 07.03 | 07.16 | 07.33 |
Treno | Firenze SMN | Prato | Pistoia |
6634 | 17.56 | 18.11 | 18.26 |