Archivio
A cura di Sandra Teroni
Giovedì 26 settembre
Sulle tracce di Albert Camus
Ore 17 - Istituto Italiano di Scienze Umane, Palazzo Strozzi, sala "l'Altana"
Saluti:
Cristina Scaletti, Assessore alla Cultura e Turismo della Regione Toscana.
Sergio Givone, Assessore alla Cultura del Comune di Firenze.
Éric Tallon, Consigliere culturale dell'Ambasciata di Francia in Italia e direttore dell'Institut français Italia.
Valerio Magrelli. Lo straniero
Sergio Givone. Firenze, l'esperienza del deserto
Italo Dall'Orto. Lettura da Il deserto
Coordinano Nadia Fusini e Sandra Teroni
Ore 21 - Cinema Odeon, Piazza Strozzi
Incontro con Gianni Amelio
A seguire, ore 21.30
Il primo uomo (Italia/Francia/Algeria 2011).
Regia di Gianni Amelio. Versione italiana.
_____________________________________________________
Venerdì 27 settembre 2013
Albert Camus vivant
Ore 11 - Piazza Pitti
Dal Giardino di Boboli verso Forte Belvedere. Percorso camusiano
Ore 17 - Institut français Firenze,
Piazza Ognissanti 2
Maïssa Bey. Camus, un français d'Algérie
Sandra Teroni. Con e contro Sartre
Benjamin Stora. Les héritages de Camus
Coordina Laura Barile
Ore 21 - Institut français Firenze,
Piazza Ognissanti 2
Lo straniero (Italia 1967).
Regia di Luchino Visconti.
Con Marcello Mastroianni e Anna Karina.
Ingresso libero
Info Institut français Firenze:
institutfrancais-firenze.com - T 055 2718801
quellidellacompagnia.it
"Firenze! Uno dei pochi luoghi d'Europa in cui ho capito che nel cuore della mia rivolta dormiva un consenso. Nel suo cielo misto di lacrime e di sole imparavo a dir sì alla terra e ad ardere nella fiamma cupa delle sue feste. Provavo ma quale parola? Quale dismisura? Come consacrare l'accordo dell'amore e della rivolta? La terra! In questo grande tempio disertato dagli dei, tutti i miei idoli hanno piedi d'argilla."