Aggiornamento in: Turismo

Al via il progetto Via Patrimonia ACT, un'opportunità di sviluppo transfrontaliero di siti e itinerari del patrimonio culturale e turistico toscano

Il 29 e 30 ottobre 2024 si è svolto ad Ajaccio in Corsica, organizzato dal Capofila Collettività di Corsica, l’evento di lancio del Progetto Via Patrimonia Act, ammesso nell’ambito del primo avviso del Programma Italia Francia Marittimo 21-27.

Condividi

Il 29 e 30 ottobre 2024 si è svolto ad Ajaccio in Corsica, organizzato dal Capofila Collettività di Corsica, l’evento di lancio del Progetto Via Patrimonia Act, ammesso nell’ambito del primo avviso del Programma Italia Francia Marittimo 21-27.

I partner rappresentativi dei territori, Toscana costiera insieme all’ arcipelago delle isole toscane, Liguria, Sardegna, Corsica e la costa della Francia del sud, intendono costruire, sull’esperienza e sui risultati del precedente progetto Gritacces, in un percorso partecipativo dei diversi stakeholders, un sistema di governance con competenze ulteriori, che valorizzi siti e percorsi del patrimonio culturale multitematico, sviluppando e promuovendo in chiave turistica l’offerta.

Gli itinerari proposti durante l’evento di lancio saranno definiti nei prossimi mesi tenendo conto della priorità di programma di costruire un’area transfrontaliera efficiente in capitale sociale e umano e dell’obiettivo di programma di rafforzare il ruolo della cultura e del turismo sostenibile nello sviluppo economico, nell’inclusione sociale e nell’innovazione sociale.

 

 

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
14.11.2024
Article ID:
226134869