Agenzia regionale toscana per l'impiego, anno 2025

Agenzia regionale toscana per l'impiego, anno 2025

Ente di cui all'articolo 22, comma 1 lettera a) decreto legislativo 33/2013
 

Ragione sociale: Agenzia regionale Toscana per l'impiego

Funzioni attribuite: gestione della rete regionale dei centri per l'impiego, nonché delle misure di politica attiva e dei servizi erogati a cittadini e imprese.

Legge di riferimento: legge regionale n.28 dell'8 giugno 2018 "Agenzia regionale toscana per l'impiego (ARTI). Modifiche alla l.r. 32/2002. Disposizioni di riordino del mercato del lavoro". Legge regionale n. 32 del 26 luglio 2002 "Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamentoi, formazione professionale e lavoro" e ss.mm..

Misura dell'eventuale partecipazione dell'amministrazione: non attinente per tipologia di ente

Durata dell'impegno: indeterminato

Onere complessivo gravante sul bilancio regionale anno 2023: € 66.156.034,33


Numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo:

  • Direttore, nominato dal presidente della giunta regionale


Trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante:

Il trattamento economico del Direttore è determinato dalla Giunta regionale in misura compresa fra gli emolumenti spettanti ai dirigenti regionali di ruolo, di cui all'art. 6 della legge regionale 1/2009, inclusa la retribuzione di posizione e di risultato, e quelli spettanti ai direttori di cui art. 7 della stessa legge.

Risultato di bilancio:

2021 2022 2023
€ 1.162.575 € 14.396.460 € 10.344.149


Dati relativi agli incarichi di amministratore e relativo trattamento economico:

Link: arti.toscana.it/

Aggiornato al: Article ID: 232904378