La commissione aeroportuale dell'Aeroporto "G. Galilei" di Pisa si è insediata nel corso del 2000.
La classificazione acustica dell'intorno aeroportuale predisposta dalla Commissione nel corso del 2007 è stata definitivamente approvata il 09/05/2012 (Figura 1).
È in corso di predisposizione da parte di SAT, Società di gestione dell'Aeroporto, il piano di contenimento e abbattimento del rumore aeroportuale secondo quanto stabilito dal D.M. 29/11/2000.
I 18 mesi per la individuazione delle aree critiche scadono a novembre 2013.
Il piano dovrà essere perfezionato e presentato entro maggio 2015 per l'approvazione da parte del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare d'Intesa con la Conferenza Unificata.
Nelle more della presentazione del piano la Società di gestione è comunque intervenuta per mitigare l'impatto acustico dell'Aeroporto nelle aree nelle immediate vicinanze con interventi consistenti nella realizzazione di barriere antirumore (lato Via Cariola e lato nuova area di parcheggio aeromobili).
ENAC, con nota del 04/03/2013 ha inoltre comunicato l'applicazione a partire dalla stagione estiva 2013 di una nuova procedura antirumore che devono seguire i movimenti in decollo verso Pisa. La nuova procedura dovrebbe consentire il rispetto dei limiti nelle aree dell'intorno aeroportuale come stabiliti dal piano di classificazione dello stesso approvato nel maggio 2012.